Vitivinicola  |  Primario

Asperum, Balsameria - Lino Midolini s.r.l.

La nostra famiglia si dedica da più di 50 anni con passione e dedizione alla produzione di condimenti balsamici.
Il fondatore Lino Midolini, partendo da una prima batteria di 25 botticelle di legni pregiati, iniziò a cuocere ed invecchiare i mosti di uve autoctone, riprendendo una tradizione friulana risalente ai tempi delle colonie degli antichi Romani di Aquileia. Il suo progetto, basato su valori come la qualità, la tradizione ed il territorio, ha portato l’Azienda ad essere conosciuta per la produzione dei condimenti ASPERUM® oltre che per i vini a marchio ROSACROCE.
Gloria, figlia di Lino, ha raccolto il testimone unendo alla sapienza artigianale del passato una visione moderna, interpretando le esigenze dei mercati e collaborando con le Università di Udine e Trieste e con importanti chef per la continua ricerca di gusti e prodotti innovativi.
La Balsameria si estende su una superficie di circa 2.500 mq. e ha ottenuto la menzione di "più grande del mondo" nel Libro dei Guinness dei Primati del 1998.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Via Delle Fornaci,1, 33044 Manzano UD


Orari:

Per l'emergenza Covid-19 al momento non sono permesse visite ma presso la sede aziendale di Manzano è possibile acquistare tutti i nostri prodotti.
Inoltre sul nostro sito midolini.com è sempre attivo il servizio e-shop con CONSEGNA A DOMICILIO.


Telefono:

347 4588674


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • Possibilità di visite e degustazioni guidate
ASPERUM® è un condimento balsamico prodotto con il mosto di uve di propria produzione, principalmente Refosco dal peduncolo rosso e Friulano, coltivate nelle zone dei Colli Orientali del Friuli. Il mosto viene cotto lentamente per 3 giorni consecutivi e riposto poi ad invecchiare in botticelle decrescenti da 75 a 10 litri. Durante la lunga e naturale concentrazione e l'affinamento in legni pregiati di castagno, rovere, ciliegio, frassino, ginepro, robinia e gelso il Balsamico Friulano si arricchisce di caratteristiche uniche e particolari. In questo lento processo inizia la fase di acetificazione. Il prodotto nei recipienti viene seguito costantemente con rabbocchi e travasi dalle botti più grandi a quelle più piccole. La gamma Asperum comprende 3 condimenti balsamici che si differenziano per gli anni di naturale maturazione: 5,15 e 30 anni. Inoltre produciamo una linea di condimenti naturali a base di selezionati aceti di vino e mosto d'uva cotto giovane e una varietà di stuzzicanti composte dolci e salse saporite al gusto di Asperum, prodotte artigianalmente con ingredienti rigorosamente italiani.