La “BUOSI ETTORE SSA” nasce per scherzo nel 2010 come Azienda Agricola Buosi Ettore, quando mio padre decise di coltivare in un terreno vergine del mais antico “pignoletto”, senza l’utilizzo di fertilizzanti o concimi chimici. La raccolta come anche la sgranatura delle pannocchie avvenne tutta a mano, proprio come una volta.
L’evento portò grande soddisfazione e gratitudine non solo a mio padre, ma anche alla gente del paese venuta a conoscenza di questa notizia.
Iniziò dunque la seminatura di altri tipi di grano antico, quali “pignoletto bianco”, “dente di cavallo bianco” e “dente di cavallo rosso vitreo”, sempre senza l’utilizzo di agenti chimici e con la continuazione della selezione e sgranatura delle pannocchie manualmente.
Negli anni l'azienda ha iniziato a produrre sempre più prodotti derivati dal mais per poter realizzare diversi tipi di farine per polenta, introducendo anche farine per pane, pizza e dolci, gallette di mais e, negli ultimi anni, birra derivata dalla coltivazione di orzo distico.
Durante la quarantena Covid-19, io, Roberta, mi sono avvicinata alla passione di mio padre, iniziando a conoscere non solo la parte riguardante il lavoro vero e proprio dell’azienda, ma anche la bellezza dello stare in natura all’aria aperta.
Il 1 ottobre 2020 nasce la “BUOSI ETTORE SOCIETA’ SEMPLICE AGRICOLA”.