L’Azienda Agricola Conte d’Attimis-Maniago è situata a Buttrio (Ud), nell’area DOC Friuli Colli Orientali, un ambiente collinare a spiccata vocazione viticola nel quale da sempre il vigneto è l’elemento principale del paesaggio, come attestano le memorie custodite nell’Archivio di Famiglia nelle quali si registrano dati di produzione (sin dal 1510), lavori di sistemazione terreni e rinnovo vigneti (1615), vendita di bottiglie di Picolit ”che Ella ne ha distinto” (1765).. e così via fino ai giorni nostri.
Famiglia, terra e tradizione. “Quello con la vite e la vigna è un matrimonio che per la mia famiglia dura da oltre quattrocento anni”. La Tenuta si estende su 110 ettari quasi interamente a vigneto, in un unico corpo aziendale.
Era il 15 febbraio 1585 quando, a seguito di un matrimonio, ai Conti d’Attimis-Maniago giunse in dote l’azienda di Buttrio. Nessun'altra proprietà viticola di simili dimensioni è rimasta tanto a lungo nelle mani della stessa famiglia in tutta la regione Friuli-Venezia Giulia.
Le prime bottiglie Conte d’Attimis-Maniago nascono intorno al 1930 in modo del tutto pionieristico per il Friuli. Negli ultimi 40 anni, deciso che la produzione doveva essere indirizzata unicamente su vini di alta qualità, sono state introdotte progressivamente tecnologie all'avanguardia...ma sempre nel pieno rispetto della tradizione enoviticola friulana alla quale la famiglia ha dato un apporto non trascurabile.