IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA: IL NUOVO MARCHIO PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI FVG


giovedì 16 luglio 2020
Agrifood FVG

IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA: IL NUOVO MARCHIO PER LE IMPRESE AGROALIMENTARI FVG

«Non il solito marchio di qualità, ma qualcosa di mai visto prima! - così commenta Claudio Filipuzzi, presidente dell’Agenzia Agrifood FVG che gestisce il cluster agroalimentare regionale - IO SONO FVG sarà conferito a tutte le imprese che ruotano attorno al settore agroalimentare in grado di dare valore aggiunto alla nostra regione attraverso la sostenibilità e le garanzie sulla tracciabilità delle materie prime»
 
Ma entriamo bene nel concetto del Marchio “IO SONO FVG”.
 
  • CHI POTRA’ RICHIEDERE IL MARCHIO? A CHI E’ DESTINATO?
“Io Sono FVG” è pensato per le aziende agroalimentari della regione, oltre che tutte le imprese che rivendono e utilizzano prodotti alimentari FVG quali ristoranti, agriturismi, spacci, rivenditori, supermercati...
  • COME SI OTTIENE?
Sostenibilità e tracciabilità sono le parole chiave. I produttori che vorranno utilizzare il marchio effettueranno un’analisi che valuterà la loro impresa sulle buone pratiche di sostenibilità, sia ambientale che economica e sociale. Ma il valore aggiunto alla Regione Friuli Venezia Giulia delle aziende produttrici verrà dimostrato anche attraverso garanzie sulla tracciabilità delle materie prime impiegate. Le imprese che vorranno fregiarsi del marchio, infatti, dovranno condividere le informazioni riguardo all’origine dei prodotti impiegati nelle loro preparazioni.
  • E COME LO OTTERRANNO LE IMPRESE NON PRODUTTRICI COME RISTORANTI O BOTTEGHE ALIMENTARI?
Se le imprese rivenditrici o utilizzatrici di prodotti FVG si riforniscono da aziende a cui è stato concesso l’uso del marchio, saranno anch’esse promotrici del valore aggiunto della filiera del Friuli Venezia Giulia e pertanto potranno anche loro dire “Io Sono FVG”.
  • DOVE SI RICHIEDE?
La procedura di domanda sarà disponibile a partire da settembre sul sito www.iosonofvg.it
  • MA QUANTO COSTA?
Nulla, il marchio è gratuito perché promosso dal Cluster Agroalimentare FVG in collaborazione con l’Assessore alle risorse agroalimentari, forestali e ittiche e alla montagna Stefano Zannier e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
  • COSA DOVREBBE CAPIRE IL CONSUMATORE NEL VEDERE QUESTO MARCHIO?
Tutti i prodotti che riporteranno il marchio in etichetta saranno dotati di un QR-code che, attraverso la fotocamera del cellulare, restituirà informazioni sull’origine dei prodotti, i quali dovranno essere preparati con ingredienti made-in-FVG. Così sarà garantita la totale trasparenza, elemento fondamentale in campo food security.
Inoltre, attraverso la piattaforma agrifoodfvg.it, i consumatori avranno accesso alle valutazioni delle imprese relative alla sostenibilità. Potranno quindi vedere se i produttori stanno adottando presso la loro attività misure per il rispetto e la valorizzazione del territorio, della società e della comunità regionali.



 
Video illustrativo per le imprese
News
Il valore dei sottoprodotti della filiera lattiero-casearia
Leggi
Eventi
La bioeconomia del bosco: un'opportunità per i giovani e per il territorio
Leggi