IL SALONE DELLA CSR A UDINE: BIOECONOMIA E AGRIFOOD RESPONSABILE PER IL TERRITORIO


martedì 2 marzo 2021
Agrifood FVG

IL SALONE DELLA CSR E DELL'INNOVAZIONE SOCIALE

9° EDIZIONE - RINASCERE SOSTENIBILI
BIOECONOMIA E AGRIFOOD RESPONSABILE PER IL TERRITORIO
 

Martedì 2 Marzo 2021
dalle 10:00

 

Torna la tappa udinese del Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale!
Vi aspettiamo online, martedì 2 marzo alle 10.00, per ascoltare insieme testimonianze e prospettive di sostenibilità.
Il focus? La CSR nel settore agroalimentare e bioeconomico del nostro territorio, tra esperienze ed innovazioni.
 
Anche Agrifood FVG sarà presente per raccontare l'esperienza e il percorso del Marchio IO SONO FVG, come esempio della transizione agroalimentare del Friuli Venezia Giulia. 

PROGRAMMA:
Ore 10 | Apertura dei lavori
- Francesco Marangon, Delegato Rettore per la Sostenibilità Università degli Studi di Udine
- Fabio Pettarin, Presidente Associazione Animaimpresa
Ore 10.20 | Video testimonianza di Antonia Klugmann, chef de L’argine a Vencò
Ore 10.25 | Video ASviS e l'Agenda 2030
- Gian Paolo Cesaretti, Coordinatore gruppo di lavoro Goal 2 ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile 
Ore 10.35 | Interventi di scenario
- Maria Cristina Nicoli, Professoressa ordinaria Scienze e tecnologie alimentari Università degli Studi di Udine
- Roberto Venturini, Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Ore 11 | Le esperienze delle imprese
- David Brussa, Direttore Q&S illycaffè
- Pierpaolo Rovere, Direttore Cluster Agrifood FVG
- Elisa Piccinin, Marketing & Communication Manager Roncadin
- Riccardo Caliari, Chairman Birrificio 620passi
- Piero Zerbin, Responsabile Pasticceria Mosaico
Ore 11.50 | Il racconto di un’esperienza innovativa
- Mauro Germani, CEO e co-fondatore Soplaya
Ore 12 | Domande dal pubblico
Ore 12.10 | Conclusioni
- Renata Kodilja, Professoressa associata Università degli Studi di Udine

Iscrizione
News
Il valore dei sottoprodotti della filiera lattiero-casearia
Read more
Eventi
La bioeconomia del bosco: un'opportunità per i giovani e per il territorio
Read more