Io FVG
Renato Zampa e Beppino Zoppolato ci raccontano i valori portanti su cui si basa il nuovo marchio "Io FVG"
· Quale valore aggiunto dà il Friuli Venezia Giulia alla vostra azienda?
Il Friuli Venezia Giulia è una regione unica nel suo genere. La biodiversità che rappresenta non è replicabile in nessun'altro luogo al mondo, sia a livello di territorio, sia per quanto riguarda le produzioni locali. Io FVG si impegna a mantenere e promuovere questa biodiversità in tutte le sue forme.
· Cosa si aspetta dal futuro? Cosa servirebbe al settore agroalimentare FVG per crescere ancora?
Al futuro è necessario guardare sempre con ottimismo, noi ci mettiamo tanto impegno perchè ci crediamo.
Nel settore pensiamo sia necessario un cambio di mentalità: solo il consociativismo può rappresentare una valida soluzione nel confronto competitivo con le grandi multinazionali, che oggi mangiano e domani delocalizzano.
L'unione fa la forza e va contro quelle temute logiche di standardizzazione, rispettando le identità locali e promuovendo la tutela del territorio.
· Qual è la ricetta vincente per il rilancio di un'attività locale?
Crediamo che la nostra formula sia UNICA, la differenziazione è ciò che ci permette di vincere sul mercato.
Il segreto sta nella filiera, 100% friulana, che ci garantisce di aiutare non solo l'agricoltura ma anche l'economia locale. Vogliamo far accorciare la distanza tra produttore e consumatore e, per farlo, promuoveremo solo prodotti targati "FVG".
Ma il progetto non coinvolgerà solo i produttori del Friuli Venezia Giulia: si andrà dagli agricoltori e allevatori, alle aziende di produzione agroalimentare che sono il cuore di IO FVG, a trasportatori, distributori e punti vendita. Tutto a casa nostra.