Roncadin
Alla scoperta della responsabilità sociale a tutto tondo assieme all'azienda Roncadin
· Quale valore aggiunto dà il Friuli Venezia Giulia alla sua azienda?
Le radici e la storia di Roncadin sono strettamente legate al Friuli Venezia Giulia. Siamo orgogliosi di dire da dove veniamo e dove siamo, e quando ne abbiamo l’occasione – alle fiere, agli eventi e parlando con i nostri clienti, fornitori e partner in Italia e in tutto il mondo – non manchiamo di ricordare quali sono le nostre origini. Questo perché la nostra regione ha un’ottima reputazione di serietà nel lavoro e non solo, ha anche un patrimonio naturalistico dal quale deriva la qualità di uno dei principali ingredienti da noi usati: l’acqua.
· Cosa si aspetta dal futuro? Cosa servirebbe al settore agroalimentare FVG per crescere ancora?
Il nostro settore agroalimentare presenta realtà di eccellenza e ha tutte le carte in regola per crescere ancora nel futuro. Per sfruttarne al meglio tutte le potenzialità, servirebbe una maggior connessione con le aziende agricole, che potrebbe portare a una svolta su alcune produzioni, come per esempio quella della mozzarella. Partendo da nicchie molto profittevoli e creando sinergie con l’industria alimentare, sarà possibile cogliere nuove opportunità di sviluppo.
· In che modo la vostra azienda applica la responsabilità sociale rispetto a dipendenti, prodotti e ambiente?
Roncadin è un’azienda profondamente legata alla comunità e consapevole di dover svolgere un ruolo responsabile nei suoi riguardi. Per questo abbiamo, da sempre, una grande sensibilità verso le tematiche CSR che toccano in primo luogo le persone e l’ambiente. L’attenzione a questi aspetti si ripercuote anche nel lavoro che facciamo: siamo principalmente produttori a marchio di terzi e i nostri clienti ci scelgono e ci premiano anche per le scelte che adottiamo in materia di sostenibilità ambientale e rapporti con i lavoratori. Tutte le nostre politiche sono regolamentate e controllate attraverso le certificazioni e standard di processo BRC e IFS ma anche attraverso gli standard etici di SMETA, su cui siamo sottoposti annualmente a verifica e controllo da parte dei nostri clienti.