Carni, salumi e prosciutti  |  Secondario

Az. Agr. Fruske

Siamo una piccola realtà produttiva, ma con il nostro lavoro e la nostra passione vogliamo valorizzare i prodotti della nostra terra, mettendoli a disposizione del consumatore e del turista, facendo così scoprire la varietà e la bellezza del territorio. Sino a poco tempo fa, una interpretazione troppo restrittiva dei Regolamenti comunitari ha impedito il pieno sviluppo di realtà come la nostra. A partire dal 2010 è stato promosso un progetto di sicurezza alimentare, denominato Piccole Produzioni Locali (PPL), che tiene conto dei principi di flessibilità e proporzionalità per consentire la produzione di alimenti sicuri senza un carico burocratico eccessivo. Nei nostri prodotti di nicchia i caratteri che li contraddistinguono sono: l'origine locale della materia prima, i limiti alle quantità che possono essere lavorate e quelli relativi all'ambito di vendita.
Address:

Via Località Medeazza 7, 34011 Duino Aurisina TS


Working hours:

Contattare telefonicamente Tel./FAX +39 040 208375 - 333 3649175


Phone:

040 208375


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Our strenghts

  • Azienda a conduzione famigliare
  • Prodotti secondo la tradizione
  • Agriturismo
  • Possibilità di alloggio
Vino TERRANO: un vino rosso rubino, con riflessi violacei, dal gusto corposo, un pò acidulo, dal corpo vigoroso e dal profumo che ricorda i frutti di bosco. Il Terrano è il Carso: solo da queste parti, infatti, dove la terra rossa è ricca di sostanze ferrose, si può produrre questo vino. Vino VITOVSKA: la Vitovska è un vitigno a bacca bianca, da sempre coltivato in provincia di Trieste, specialmente nei comuni di Sgonico e di Duino Aurisina, per scendere poi lungo la fascia costiera fino ad arrivare in Istria. Il nome del vitigno è sicuramente d’origine slovena, dove talvolta veniva chiamato anche Vitovska Garganija. Taluno sostiene che l’origine potrebbe essere la zona del Vipacco denominata Vitovlie, ma tutta la zona carsica è stata ed è tuttora interessata a questo vitigno. Un tempo vinificato con altre uve nere, ora il vino viene prodotto in purezza.

Our products

  • Formaggi
  • Insaccati e salumi
  • Miele
  • Vino

Specializations

  • Prodotti a Km0