Si promuove un'agricoltura che utilizza sia mezzi meccanici sia attrezzi manuali che stanno alla base della coltivazione, la quale si sostiene con concimazioni di tipo biodinamico e biologico preparati in azienda. Macerati di erbe o infusi vengono irrorati sulle piante per ottenere sia un effetto fertilizzante e vitalizzante sia come anti parassitario. Nessuna certificazione standard. Si crede infatti, nell'autocertificazione etica del prodotto. L'azienda produce zafferano in pistilli purissimi e tisane di piante officinali (Artemisia annua).
Indirizzo:
Via Sottocolle 64, 33070 Polcenigo PN
Orari:
Nella quasi impossibilità di riservare un orario preciso per le visite poichè svolgo principalmente il lavoro da solo vi prego di contattarmi al seguente numero telefonico 333 5717696, chiedere di Lucio.
Telefono:
3335717696
Impegno nella sostenibilità
Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.
GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance
Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.
I nostri punti di forza
Prodotti tradizionali e genuini
Tutte le lavorazioni sono manuali, senza uso di diserbanti o disseccanti e pesticidi
Si utilizzano sementi autoprodotte sia per cereali che per ortaggi
Solo confezioni sostenibili
Dal 1989 piantiamo i migliori bulbi di zafferano interamente a mano, secondo metodi tradizionali senza utilizzo di alcuna sostanza chimica di sintesi. Il nostro zafferano viene prodotto ai piedi delle Prealpi Carniche, nel comune di Polcenigo, zona con microclima ideale per la coltura del crocus sativus. Lo zafferano aiuta a prevenire l'invecchiamento della pelle, infatti i carotenoidi contenuti proteggono dai radicali liberi.