Orticoltura  |  Secondario

Az. Agr. Sabrina Rovis

L'azienda si trova in un incantevole territorio sito su un altopiano a 737 metri dove si coltivano ortaggi, dalle patate alle zucchine, dai fagioli alle tegoline, senza tralasciare radicchi e cappucci, zucche e molto altro; frutta da alberi d’altri tempi come mele, perette del mosto, pere cotogne, prugne, ecc. tipici della Carnia. Tra le piante coltivate spicca il rabarbaro presente sul territorio da alcuni secoli. Si raccolgono le erbe spontanee che vengono trasformate nel laboratorio dell’azienda sito in paese, a marchio "prodotto di montagna".
Address:

Fr. Avaglio, 65, 33029 Lauco UD


Working hours:

Vende in loco previo contatto telefonico 320-4242878 o nei vari mercati settimanali: lunedì mattina a Tolmezzo, martedì mattina a Ovaro; giovedì mattina a Sappada nei mesi di luglio e agosto; le domeniche è presente nei mercatini un po' in tutta la Carnia d’estate.


Phone:

3204242878


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Mantenere l'attività agricola in zona montana, recuperando e lavorando quei terreni altrimenti incolti o lasciati a loro stessi, presiedendo così il territorio montano. Investimenti: acquisto e posa in opera di recinzioni per la fauna selvatica. Realizzazione di un sito internet.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide
questo sciroppo viene prodotto nel laboratorio sito in paese, la raccolta del pino avviene sul territorio comunale a una quota di 1600m di altitudine nel mese di giugno. Lo sciroppo si usa come dolcificante nelle tisane, nello yogurt, sul gelato.

Our products

  • confettura extra di rabarbaro