Vitivinicola  |  Primario

Azienda Agricola Ballaminut Luca

In una piccola tenuta, nel cuore della Bassa friulana e limitrofa all’antica Aquileia, sorge la rinomata azienda vitivinicola Ballaminut. Già dal 1960 l’attività vitivinicola è centrata sulla produzione di pregiati vini ottenuti da vitigni autoctoni e lavorati poi nella funzionale e moderna cantina.
L’azienda, a conduzione familiare, nel tempo si è estesa ed evoluta e continua oggi a dedicarsi con cura e tenacia alla produzione di selezionati vini, coniugando tradizione e innovazione, nel rispetto della cultura enologica friulana.
La sala degustazione e l’accogliente punto vendita sono ideali per visite guidate con la possibilità di acquistare e assaporare le specialità enogastronomiche di produzione propria e del territorio.
L’attenzione e la cura con cui la famiglia si dedica all’azienda, si respira anche nell’ospitalità agrituristica dei graziosi alloggi, che la struttura offre a chi desidera vivere un’esperienza in relax e a contatto con la natura.
Indirizzo:

via XX settembre n.8, 33050 Terzo di Aquileia UD


Orari:

lunedì 10:30 - 19:00
martedì 10:30 - 19:00
mercoledì 10:30 - 19:00
giovedì 10:30 - 19:00
venerdì 10:30 - 19:00
sabato 10:00 - 19:00
domenica 10:00 - 19:00


Eventualmente si chiede di prenotare la visita


Telefono:

043133391


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'idea di sostenibilità che noi intendiamo, si deve tradurre non solo come impegno per ridurre l'impatto sul Pianeta, ma anche per il benessere sociale ed economico. A questo proposito l'azienda si impegnerà a tutelare l'ambiente come già sta facendo ponendo attenzione sul consumo delle risorse naturali per esempio; si impegnerà in una sostenibilità sociale ovvero in caso di assunzione di dipendenti, si cercherà di creare delle condizioni di sicurezza e promuovere il senso di appartenenza. L'azienda intende a continuare a rispettare le leggi e gli standard di sostenibilità nazionali, cercando di rendere i processi produttivi più sostenibili, incrementando infine l'impatto della stessa azienda sulla comunità. Nel breve periodo l'azienda si impegna a migliorare la sostenibilità ambientale: realizzando azioni di informazioni sullo smaltimento degli imballi e riduzione in peso degli imballi. Pianificheremo lo sviluppo dell'azienda. Per il miglioramento della sostenibilità economica daremo vita ad una Carta Etica che esprima i valori dell'azienda, e per migliorare la sostenibilità sociale realizzeremo una scheda di raccolta e analisi dei reclami.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • tradizione
  • esperienza
  • innovazione
  • amore per il territorio

I nostri prodotti