Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.
L'idea di sostenibilità che noi intendiamo, si deve tradurre non solo come impegno per ridurre l'impatto sul Pianeta, ma anche per il benessere sociale ed economico. A questo proposito l'azienda si impegnerà a tutelare l'ambiente come già sta facendo ponendo attenzione sul consumo delle risorse naturali per esempio; si impegnerà in una sostenibilità sociale ovvero in caso di assunzione di dipendenti, si cercherà di creare delle condizioni di sicurezza e promuovere il senso di appartenenza. L'azienda intende a continuare a rispettare le leggi e gli standard di sostenibilità nazionali, cercando di rendere i processi produttivi più sostenibili, incrementando infine l'impatto della stessa azienda sulla comunità. Nel breve periodo l'azienda si impegna a migliorare la sostenibilità ambientale: realizzando azioni di informazioni sullo smaltimento degli imballi e riduzione in peso degli imballi. Pianificheremo lo sviluppo dell'azienda. Per il miglioramento della sostenibilità economica daremo vita ad una Carta Etica che esprima i valori dell'azienda, e per migliorare la sostenibilità sociale realizzeremo una scheda di raccolta e analisi dei reclami.
Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.