Frutticoltura  |  Primario

Azienda Agricola De Munari

Azienda Agricola De Munari si trova nelle soleggiate pianure del sanvitese, alla destra del fiume Tagliamento, un terreno ricco di risorgive i cui benefici sono subito evidenti sulle piante rigogliose e sui ricchi raccolti. Coltiviamo meleti, verdura da campo e piccoli prodotti vegetali, trasformando il nostro prodotto pronto alla vendita presso la nostra bottega. Pochi metri, da dove il prodotto nasce alle vostre case.
Indirizzo:

LOC. PISSARELLE 10, 33078 SAN VITO AL TAGLIAMENTO PN


Orari:

mercoledì 9:00 - 12:30 | 16:00 - 19:00
giovedì 9:00 - 12:30 | 16:00 - 19:00
venerdì 9:00 - 12:30 | 16:00 - 19:00
sabato 9:00 - 12:30


Telefono:

3397915983


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'azienda ha una forte volontà nella realizzazione di un impianto fotovoltaico. Completare la conversione a Biologico. Aumentare le collaborazioni con imprese del territorio per la trasformazione del prodotto.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide
Innamorati di questo piccolo legume, abbiamo iniziato a fare delle prove per coltivarlo al meglio, scegliendo con cura le piante, il terreno dove porle e provvedendo alla raccolta delle arachidi al picco della maturazione, per trarre il migliore sapore possible. Negli anni abbiamo selezionato due tipologie di arachide:“Tipo Virginia”, le più classiche a baccello grosso, e “Tipo Valencia”, da noi chiamate “la piccoletta”, piccole sfere rossastre dal sapore pieno, figlie della tradizione culinaria più attenta e ricercata. Per noi, coltivare l’arachide è importante anche e soprattutto perché si tratta di una coltura “rispettosa” dell’ambiente, non essendoci bisogno di particolari concimazioni, perché l’arachide è una leguminosa, ovvero una pianta “azoto fissatrice”, in grado di migliorare naturalmente la fertilità del suolo. Inoltre, è una coltura attenta agli sprechi, poiché non necessita di particolari e intensive irrigazioni. La tostatura finale, realizzata volta per volta, al fine di offrire un prodotto sempre fresco, è il momento più importante per garantire la massima bontà e risaltare le caratteristiche di questo piccolo e sano snack friulano.