Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.
Implementazione del sistema di irrigazione a goccia per limitare il consumo idrico. Tecniche agronomiche atte a potenziare e migliorare la presenza di insetti utili e biodiversità tramite gestione a basso impatto sui seminativi. Utilizzo di prodotti fitosanitari innovativi e biostimolanti per limitare l'impatto sull'ambiente. Avvicinamento all'agricoltura biodinamica. Batterie di accumulo per l'impianto fotovoltaico in modo da migliorare l'efficienza nell'utilizzo dell'energia elettrica. Isolamento degli edifici per migliorare la tenuta termica. Impiego di tappi completamente riciclabili da fonti vegetali (nomacorc).
Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.