Vitivinicola  |  Primario

Azienda Agricola Isola Augusta

L’azienda è stata acquisita nel 1959 da Renzo Bassani, che si innamorò di questa terra dopo aver trovato ed assaggiato due bottiglie di vino, gelosamente custodite dal fattore di allora sotto la sabbia. Intuì subito che la zona era naturalmente vocata alla vitivinicoltura. Iniziò a ristrutturare le case dei contadini che ci abitavano, a rinnovare i vecchi vigneti per iniziare a produrre vini importanti. La famiglia Bassani fu una delle prime in regione a sostituire gli interventi chimici nei vini con processi fisici, controllando con la tecnica del freddo la fermentazione dei mosti. Per questo già all’epoca lo slogan dell’azienda fu quello di produrre un “Vino Vivo”, non pastorizzato e quindi integro nelle sue proprietà organolettiche. Il figlio Massimo ha iniziato a vivere l’atmosfera dell’azienda fin da quando aveva i calzoncini corti, quando passeggiava in quella campagna che era diventata il suo piccolo regno. Nel 1972, mentre ancora stava studiando per la laurea in giurisprudenza decise di dedicarsi totalmente all’azienda, portando a temine i lavori di ristrutturazione dei fabbricati con cura minuziosa dei particolari, cercando di mantenerne inalterato l’aspetto originale. Nel 1989 costruì l’edificio che oggi ospita la cantina di vinificazione, dotata delle più moderne tecnologie per garantire la genuinità e qualità del prodotto. Tutto il vino imbottigliato viene prodotto in azienda e seguito nelle diverse fasi della lavorazione: dalla pianta alla bottiglia. Oggi Isola Augusta è un’azienda moderna ed antica al tempo stesso, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato e dove si possono assaporare degli ottimi vini, creati con amore e passione da un team di persone qualificate guidate dal competente enologo Vincenzo De Giuseppe. Il giovane figlio di Massimo, Jacopo, terminati gli studi universitari, ha deciso di continuare la tradizione familiare, occupandosi del marketing e della commercializzazione dei prodotti, per farli conoscere ad un pubblico sempre più internazionale.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Casali Isola Augusta 4, 33056 Palazzolo dello Stella UD


Orari:

lunedì 9:00 - 21:00
martedì 9:00 - 21:00
mercoledì 9:00 - 21:00
giovedì 9:00 - 21:00
venerdì 9:00 - 21:00
sabato 9:00 - 21:00
domenica 9:00 - 21:00


Telefono:

3357050239


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

E' un processo continuo. L'azienda nel breve periodo intende: 1) migliorare la sostenibilità ambientale andando a ridurre il consumo di energia fossile: in tal senso migliorerà la coibentazione delle aree dedicate all'ospitalità turistica; 2) migliorare la sostenibilità economica dotandosi di una Carta Etica in cui siano enunciati tutti i valori dell'azienda.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Azienda a conduzione famigliare
  • Possibilità di pernottamento
  • Gourmet Experience
  • Possibilità di visite guidate
Vogliamo regalare ai nostri ospiti un emozione unica guidandoli attraverso un percorso completo che ha inizio dai vigneti, per entrare poi in cantina dove apprezzare le fasi della vinificazione attraverso le più moderne tecnologie, fino al fascino e all’atmosfera della cantina d’invecchiamento. Un tour fondamentale per poter meglio comprendere, durante la degustazione, il lavoro e la passione che dedichiamo alla vigna prima e poi alla cantina. Si possono trovare Pinot Grigio, Sauvignon, Chardonnay, Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla; Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Refosco, Novello, Pinot Nero, Schioppettino, Merlrose, Augusteo, Cabernet;Verduzzo, Moscato Rosa; Prosecco Brut, Chardi Extra Brut, Chardonnay Edgardo II Brut; Olio, miele, grappa

I nostri prodotti

  • Chardonnay Dop Friuli
  • Friulano Dop Friuli
  • Grappa
  • Malvasia Dop Friuli
  • Miele
  • Olio
  • Pinot Grigio Dop Friuli
  • Prosecco Brut Dop Millesimato
  • Ribolla Gialla Brut
  • Ribolla Gialla Igp Venezia Giulia
  • Sauvignon Dop Friuli
  • Spumanti
  • Vini bianchi
  • Vini rossi

Specializzazioni produttive

  • Botti in cemento per l'affinatura del vino
  • Invecchiamento in barrique
Tour Virtuale
Esplora le nostre aziende grazie ai tour virtuali.
AVVIA TOUR