Vitivinicola  |  Primario

Azienda Agricola Pinat Marco

L’Azienda nasce dal 2015 per la caparbietà e l’entusiasmo di Marco che, terminati gli studi, decide di iniziare una sua attività nell’ambiente del vino. E lo fa con la tenacia tipica dei friulani, che non mollano e vogliono raggiungere l’obiettivo “ad ogni costo!”. Sarà proprio questa l’espressione che caratterizza l’Azienda: “ad ogni cost” iniziare l’attività; “ad ogni cost” comperare quel vigneto perché è nella posizione giusta; “ad ogni cost” perché bisogna farcela; “ad ogni cost” diventa il nome di un vino controcorrente…
Simbolo della cantina è lo scricciolo, l’uccello che nelle favole celtiche sfidò in volo l’aquila per chi dovesse essere il re!
L’azienda, a conduzione familiare, produce poco più di 3000 bottiglie con uve coltivate in vigneti non trattorabili, con lavorazione manuale, da viti storiche.
Address:

Via Tomadini, 27, 33040 Povoletto UD


Working hours:

Su appuntamento.


Phone:

3498125856


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'azienda intende migliorare la sostenibilità aziendale scegliendo bottiglie di vetro più leggere e intende redigere la propria Carta etica



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

Our strenghts

  • • Certificazione biologica in vigneto
  • • Azienda a conduzione familiare
  • • Degustazione e visite in cantina
  • • Vini autoctoni del territorio
Già il nome fa capire che questo non è un vino facile, si tratta di un uvaggio di verduzzo e picolit vinificati secchi. Se ne producono 650 bottiglie l’anno da piante di circa 40 anni. Il colore è giallo intenso, il profumo è di tiglio, ha una buona acidità ed è persistente. Da provare: ad ognicost!

Specializations

  • Gestione di vigneti solo in collina
  • Lavorazione e affinamento dei vini in legno
  • Gestione di vigneti storici e non trattorabili
  • Salvaguardia della biodiversità