Orticoltura  |  Primario

Azienda Agricola Sandra Carusone S.s.a

Sandra è moglie e madre friulana. È passione per le tradizioni, è la colonna portante della famiglia, formata da ben 4 figli, un cagnolino e anche due nipotini.
Sandra è anche amore per la terra, la stessa che circonda la sua casa e che da generazioni la famiglia del marito coltiva tramandando il seme della famosissima Cipolla Rossa di Cavasso Nuovo.

Ora che i figli sono cresciuti, la casa inizia ad essere un po’ più libera e perchè non rimettersi di nuovo in gioco? Del resto i friulani sono conosciuti per la loro voglia di fare, ma soprattutto di lavorare. Ecco che nel 2012 apre l’Azienda Agricola Carusone Sandra. Partendo dalla cipolla, da subito ha ampliato la sua produzione con anche altri prodotti.

Nel 2019 entrano in società anche Marica e Sasha, figlie di Sandra, ma soprattutto giovanissime, che vogliono supportare la madre e portare un po’ di ventata fresca in azienda. Iniziano un avviamento all’agricoltura biologica e biodinamica progettando frutteti e vigneti nella sede collinare dell’azienda, situata in Località Mas Cavasso Nuovo.

Ma la storia che si sta scrivendo è lunga … vogliamo continuare a scriverla insieme a voi!
strada del vino e dei sapori
Address:

Località Mas, 5, 33092 Cavasso Nuovo PN


Working hours:

lunedì 8:30 - 13:00 | 15:00 - 19:30
martedì 8:30 - 13:00 | 15:00 - 19:30
mercoledì 8:30 - 13:00 | 15:00 - 19:30
giovedì 8:30 - 13:00 | 15:00 - 19:30
venerdì 8:30 - 13:00 | 15:00 - 19:30
sabato 9:00 - | 16:00 -
domenica 9:00 - 12:30


Phone:

3517035451


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Our strenghts

  • Conduzione familiare
  • Agricoltura biologica e biodinamica
per chi non lo sapesse il frico è un prodotto tipicamente Friulano, e per farlo basteranno patate e formaggio. Noi lo facciamo con Formaggi tutti Friulani🥔🧀 Con l’aggiunta di qualche ingrediente se si vuole cercare qualcosa di più saporito ancora. Noi ne offriamo 5 tipologie, il classico ( nostro non urlo friulano, con la cipolla ( eccolo il vero sacro santo frico friulano), con la cipolla e la pitina, con il radicchio e con la zucca ( questo è stagionale). Polenta pronta con un Mais Antico ovvero il Mais Nero di Carnia.Il mais nero di carnia è una varietà di mais antico di colore rosso/ bordeaux scuro tendente al nero. E’ stata da noi riscoperta e iniziato un procedimento di selezione per cercare di purificare il seme il piu possibile. Questa varietà era stata abbandonata per il suo basso rendimento. Rispetto alle altre varietà ha un gusto piu intenso e saporito. E’ una farina grezza, quando viene macinata non si toglie nulla tranne una piccola parte di crusca. Viene coltivata senza pesticidi e anticrittogamici, quindi in maniera biologica . Fa parte della rete SLOW MAIS. E una varietà che viene molto apprezzata nel mondo della ristorazione.

Specializations

  • bio
  • agricolo
  • produzione propria