Caffè, bevande e spiriti  |  Secondario

Birrificio di Naon

Realizziamo un prodotto genuino, fresco, semplice, e soprattutto buono, rispettando alcuni principi: le materie prime devono provenire prevalentemente dal territorio, da agricoltori selezionati; l’attività deve realizzarsi senza consumo ulteriore di territorio, visto non più in senso speculativo ma come fonte di sostentamento; il Birrificio di Naon deve includere tutti e tutte, facendo sentire chiunque a suo agio, come a casa.
Indirizzo:

Via Monte Coglians 5, 33080 Porcia PN


Orari:

lunedì 10:00 - 12:30 | 15:30 - 19:30
martedì 10:00 - 12:30 | 15:30 - 23:30
mercoledì 10:00 - 12:30 | 15:30 - 23:30
giovedì 10:00 - 12:30 | 15:30 - 23:30
venerdì 10:00 - 12:30 | 15:30 - 23:30
sabato 10:00 - 12:30 | 15:30 - 23:30
domenica 17:00 - 22:00


Il lunedì il Birrificio di Naon è aperto solo per la vendita diretta per asporto, mentre dal martedì alla domenica è aperta la sua tap room dalle 17.00 alle 24.00


Telefono:

0434088019


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Installazione di un impianto fotovoltaico da 40KW con accumulo. Installazione di un impianto di depurazione delle acque reflue.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Genuina, fresca, semplice, buona: così vogliamo che la birra sia e ritorni ad essere. Con un'attenzione particolare alle materie prime del territorio e alla loro trasformazione.
  • In passato, la fortuna delle comunità e delle città più importanti si basava sulle capacità del suolo di produrre le fonti di sostentamento per i suoi abitanti. A questo vogliamo ritornare: la nostra è la birra delle origini.
  • La sfida consisteva nel recupero conservativo di una struttura artigianale dismessa, per farla rivivere, ricominciando a produrre birra come i nostri avi hanno fatto in passato.
  • Accanto all'area dedicata alla produzione, siamo felici di accogliervi nel nuovo spaccio: le nostre birre vi verranno servite accompagnate da alcune specialità realizzate con prodotti del territorio.
Fare birra è una scoperta. Con materie prime scelte, rigorosamente del territorio e con formule originali, è un’ esplorazione. In una vecchia officina, ristrutturata con attenzione e ridisegnata con passione, è un’ avventura. Offrire questa birra a chi viene al Naon Beer Pub è scoperta, esplorazione e avventura condivise. Ma volevamo di più, volevamo il Sogno, la Bellezza, l’Arte… volevamo NaONart. NaONart è un tempo dedicato alla musica, alla fotografia, al teatro, ai libri, con cadenza mensile, nello spazio del Birrificio di Naon.

Specializzazioni produttive

  • Utilizzo di materie prime provenienti prevalentemente dal nostro territorio: malto pils, luppolo, lievito, botaniche
  • Assenza di filtri e utilizzo di maturatori per lagerizzare la birra fermentata
  • Utilizzo di botaniche e piante officinali nel processo produttivo per caratterizzare e distinguere meglio le nostre ricette
  • Ricerca dell'equilibrio e della bevibilità: la nostra birra deve essere alimento socializzante