L’azienda Agricola BOLZICCO FAUSTA è una piccola realtà famigliare friulana nel comune di Cormòns ai piedi del monte Quarin, tra le zone DOC Collio e Isonzo, terra di confine a due passi dalla Brda, entrambe zone vocate per la produzione di vini bianchi e rossi. La prima costituita da marne ed arenarie stratificate di origine eocenica chiamate “ponca”. La seconda comprende gran parte della provincia di Gorizia ed è attraversata dal fiume Isonzo la cui caratteristica è di essere molto calcarea. La temperatura è ottimale grazie all'azione termoregolatrice del mare ed alle montagne che frenano la penetrazione dei venti da nord.
Nei 9 ettari vitati, da oltre cinquant’anni si producono vini autoctoni e internazionali nel rispetto delle tradizioni che si tramandano da generazioni. Il patrimonio viticolo aziendale e costituito da vigneti “storici” dal più antico del 1949 al più recente degli anni 2000, coltivati con cura e passione per garantire la longevità del vigneto: basse rese per esaltare le caratteristiche naturali di ogni vitigno. Dal 2017 sono state prodotte le prime bottiglie di Friulano, Ribolla Gialla e Malvasia vini bianchi storici autoctoni, unici per profumi, struttura e sapidità oltre a freschezza e mineralità. Si producono inoltre il Sauvignon, il Verduzzo passito (Brezan), il Merlot e il Collio Bianco (Vigne da Mont), con l’annata 2020 si aggiunge anche il Pinot Grigio ramato (Inedito) e con l'annata 2021 abbiamo aggiunto anche il Cabernet Sauvignon (Gabernè). In cantina si rispettano i ritmi lenti dei vini che devono fare il loro lungo percorso per esaltare al meglio le loro caratteristiche. Tutti i vini prodotti vogliono raccontare una storia di territorio e di persone legate tra loro da tradizione e passione.
“Cerchiamo di fare il meglio che possiamo, con quello che abbiamo, nel posto dove ci troviamo” con questa frase vogliamo racchiudere la filosofia della nostra azienda.