Cereali, prodotti da forno e dolciari  |  Primario

CASEDINON SSA

La nostra azienda agricola si trova a Cavasso Nuovo, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, dove la passione per la terra si tramanda da tre generazioni. Fondata da mio nonno Ginesio e portata avanti con dedizione da mia madre Mariagrazia, oggi continuo questa tradizione familiare con lo stesso amore e rispetto per il territorio che ci contraddistingue da sempre.

Coltiviamo per una quarantina di ettari cereali come orzo da birra, soia, mais e girasoli, selezionando varietà che meglio si adattano al nostro terreno e al clima locale. Siamo particolarmente orgogliosi della coltivazione della cipolla di Cavasso Nuovo e della Val Cosa, presidio Slow Food, simbolo della nostra identità agricola e del legame profondo con la nostra terra.

Oltre ai campi di cereali e orticole, curiamo con attenzione 5 ettari di vigneto, dove la tradizione vitivinicola si unisce all’innovazione, sempre nel rispetto dell’ambiente e della fertilità del suolo.

Siamo un’azienda in continuo sviluppo, impegnata non solo nella crescita e nel miglioramento delle nostre produzioni, ma anche nella valorizzazione e nello sviluppo sostenibile del territorio che ci ospita. Crediamo che il futuro della nostra terra passi attraverso un equilibrio tra tradizione, innovazione e rispetto per l’ambiente.

La nostra filosofia si basa sulla valorizzazione delle risorse locali, sulla tutela della biodiversità e su pratiche agricole sostenibili, per offrire prodotti genuini che raccontano la storia e i sapori autentici di Cavasso Nuovo.
Indirizzo:

VIA CASE DINON 57, 33092 CAVASSO NUOVO PN


Orari:

chiamare Andrea 3920006424 o Mariagrazia 3492201316


Telefono:

3920006424


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • Forte specializzazione nelle colture tipiche del territorio, che valorizzano l’identità locale e la qualità dei prodotti
  • uso di tecnologie innovative per migliorare efficienza e produttività
  • Produzioni di alta qualità, con certificazioni che garantiscono standard elevati
  • voglia di crescere e far risaltare il territorio
La Cipolla di Cavasso e della Val Cosa è un prodotto tipico della zona pedemontana del Friuli occidentale, caratterizzata da un bulbo di medie dimensioni con tunica rossa e riflessi dorati. Il suo cuore è dolce, croccante e mai piccante, qualità che la rendono ottima sia da mangiare cruda che cotta. Tradizionalmente coltivata dalle donne del territorio, questa cipolla ha rappresentato per decenni una fonte di sostentamento per molte famiglie locali. La coltivazione è stata valorizzata dal Presidio Slow Food, che ne tutela la produzione e preserva questo importante patrimonio culturale e gastronomico. Oggi è apprezzata anche in alta cucina e simbolo dell’identità agricola della zona