Nel 1987, Loretto Pali acquisisce il Castello di Spessa, situato nel cuore del Collio goriziano, con 30 ettari di vigne sulle colline di Capriva del Friuli. Qui, i suoi vini maturano all'interno della storica cantina medievale, tra cui un bunker risalente al 1939, a 18 metri di profondità, dove i vini riposano a una temperatura costante di 14°C, perfetta per l'affinamento dei migliori cru.
Nel 2014, Loretto Pali introduce un nuovo stile per i vini del Collio, collaborando con l'enologo Enrico Paternoster. Il risultato: vini freschi, con grande bevibilità, eleganti e minerali, che uniscono struttura e longevità.
La Linea DOC Collio nasce da un particolare terreno chiamato "ponca", ricco di sali e microelementi, che contribuisce alla creazione di vini strutturati, longevi, con un bouquet intenso.
La Linea DOC Friuli Isonzo nasce da terreni minerali, tra cui terre rosse e sassi, che conferiscono ai vini eleganza e verticalità.
Il nostro impegno verso il territorio è fondamentale: per questo motivo, adottiamo pratiche il più possibile green sia in campagna che in cantina, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale e tutelare il territorio che ci ospita.