CHI E' IL CONSORZIO RISO FVG ?
Il Consorzio Riso Friuli-Venezia Giulia Soc. Cons. a R. L. nasce dalla forza di 5 imprenditori agricoli friulani, che insieme decidono di rendere la coltivazione di riso in Friuli una realtà indiscussa.
Il Riso era ormai un cereale abbandonato in questa regione, a causa della mancanza di acqua, da tempi precedenti alle guerre mondiali.
Questi cinque imprenditori non rimangono sconfortati ed iniziano a sperimentare con nuove tecniche, tra cui la coltivazione del riso in asciutta.
Il sogno del Consorzio Riso FVG è quello di creare una intera filiera del riso puramente friulana, che possa dare valore e speranza ai contadini friulani.
COSA RENDE IL RISO FRIULI UNICO?
Il Riso del Consorzio Riso Friuli-Venezia Giulia Soc. Cons. a R. L. è coltivato in asciutta, a differenza delle grandi aziende presenti nelle altre regioni italiane che lo coltivano in bagnata.
Questa tecnica riduce il consumo di acqua, abbassando i costi dovuti alla gestione dell’acqua ed evitando inoltre la proliferazione di funghi o parassiti, tipici della pianta.
È un prodotto con origini totalmente friulane, in quanto seminato in terreni collocati unicamente nella Regione Friuli-Venezia Giulia.
Tutte queste scelte permettono al nostro prodotto di essere unico nel suo genere:
INNOVATIVO, FRIULANO E GENUINO