La Cooperativa è una cooperativa agricolo-turistico-boschiva che opera nel Comune di Forni Avoltri su cui si erge il Monte Coglians, la vetta più alta del FVG con 2.780 m. slm; la frazione di Collina è situata ad un’altitudine di 1.250 m. slm. Il paesaggio è il tipico paesaggio montano, dominato da monti e peccete, con spazi di prati e prati-pascoli, ghiaioni e gole, fabbricati riuniti nelle poche aree non troppo in pendenza. L’inverno è nevoso e rigido e da questo Collina trae vantaggi per la possibilità di fornire attrattiva per gli sport invernali e d’estate si propone per un turismo spartano e sportivo.
Collina è attualmente abitato da circa 100 residenti e il 45% di essi ha un’età superiore ai 60 anni. Dal punto di vista dei servizi nella frazione di Collina non è rimasto alcun presidio sociale : non c’è farmacia, non c’è un negozio di alimentari, non c’è l’ufficio postale, occorre per ogni cosa spostarsi per raggiungere il capoluogo a circa 5 Km di distanza.
In questo contesto, Coopmont conduce le superfici agricole concesse a titolo gratuito dal Consorzio Collina e dai privati per la produzione di prodotti agricoli crudi, trasformati e salumi. Le superfici agricole e boschive ammontano rispettivamente a 3 ettari di seminativo e a 10 ettari di bosco.
La produzione si concentrerà, inizialmente, sui seguenti prodotti:
• cavolo cappuccio
• patata
• piccoli frutti (lamponi, ribes, fragoline, more)
• allevamento di suini.
In un secondo momento la cooperativa si occuperà di sviluppare la rete di accoglienza turistica valorizzando prodotti e tradizioni locali
IL MERCATO DI RIFERIMENTO
I potenziali clienti sono consumatori attenti alla produzione tradizionale e biologica, con predilezione per turisti che nei mesi estivi e nel periodo natalizio frequentano questa zona.
La produzione sarà venduta anche ai rifugi, ristoranti e agriturismi dell’area, oltre che nell’ambito di mercati e fiere.
LA BASE SOCIALE
La Cooperativa è stata costituita da 5 soci di età ed esperienze differenti accomunati dalla passione per l’agricoltura e per le tradizioni della zona.