Orticoltura  |  Primario

Danielis Andrea

L'azienda opera di generazione in generazione nel settore agricolo trovando nei frutti della terra la sua naturale motivazione.
La produzione, su un complesso di serre di circa 6000 mq, sfrutta le più recenti tecnologie di coltivazione e di controllo.
L'impollinazione dei pomodori avviene in modo naturale mediante insetti pronubi quali api e bombi. L'inserimento di insetti utili per la difesa delle piante evita l'utilizzo di fitofarmaci favorendo la genuinità del pomodoro.
Address:

Via A. Danielis 15/A, 33050 Santa Maria la Longa UD


Working hours:

lunedì 15:00 - 18:00
martedì 15:00 - 18:00
mercoledì 15:00 - 18:00
giovedì 15:00 - 18:00
venerdì 15:00 - 18:00
sabato 15:00 - 18:00


Phone:

3358272655


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Vorremmo migliorare la nostra comunicazione in generale, soprattutto promuovendo il nostro pomodoro nichel-free.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

Our strenghts

  • Conduzione familiare
  • L'esperienza ventennale maturata sul fuorisuolo permette un'alta professionalità dei processi produttivi
  • Assistenza di tecnici specializzati internazionali e locali
  • Attiva collaborazione con cooperative di produttori agricoli del territorio

Our products

Specializations

  • Utilizzo di insetti utili per l'impollinazione e la lotta integrata
  • Coltivazione in serra ad alta tecnologia e sostenibilità
  • Utilizzo di fonti rinnovabili
  • Territorio (km0)