Latte e derivati  |  Secondario

Casearia Del Ben S.R.L.

Nel 1988 i fratelli Del Ben inaugurano la loro attività di stagionatura e vendita di formaggi nel casolare attualmente destinato alle lavorazioni più pregiate. L’apporto sinergico dell’esperienza da casaro di Gioacchino, da un lato, e della competenza commerciale di Luciano, dall’altro, pone solide basi per la rapida espansione dell’impresa. È così che dalle poche decine di forme stagionate nel granaio del padre Modesto – a cui in seguito verrà dedicata la creazione di una specialità aziendale – si giunge alle 30000 forme dell’attuale magazzino attrezzato.

Stagionatore ufficiale di Montasio DOP dal 1993 (SPN002), Del Ben formaggi gestisce un casello di produzione della medesima eccellenza friulana dal 2007, in collaborazione con il Caseificio di Cimpello, di cui diventa lo stagionatore ufficiale ed esclusivo di Montasio DOP.

Nel 2012 la famiglia Del Ben acquisisce la storica Latteria d’Aviano, situata nella pedemontana pordenonese, rivitalizzando il prestigio di una realtà attiva dal 1919. Un percorso di crescita, innovazione e acquisizione di nuove competenze ha posto le basi per la graduale espansione dell’azienda fino alla copertura dell’intera filiera produttiva.

Dal 2012 Del Ben Formaggi trae nuove energie e competenze dagli studi, dall’entusiasmo e dalle idee delle nuove generazioni di Del Ben: Alessio e Luca, figli di Luciano, e Linda e Veronica, figlie di Gioacchino, sono tutti attivi in azienda con ruoli distinti e ben definiti.
Address:

via Maestri del Lavoro 29, 33080 Porcia PN


Working hours:

lunedì 8:30 - 13:30 | 14:30 - 18:30
martedì 8:30 - 13:30 | 14:30 - 18:30
mercoledì 8:30 - 13:30 | 14:30 - 18:30
giovedì 8:30 - 13:30 | 14:30 - 18:30
venerdì 8:30 - 13:30 | 14:30 - 18:30


Phone:

0434 593174


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

- Riduzione del consumo di carta. - Riduzione del consumo idrico. - Riduzione di materiale plastico non degradabile - Miglioramento di macchine ed attrezzature per ridurre l'utilizzo di energia - Accordi con enti per il recupero di alimenti idonei al consumo alimentare



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide