Caffè, bevande e spiriti  |  Secondario

Distilleria Pagura

La Distilleria Pagura è un’attività a conduzione familiare situata a Castions di Zoppola. E' possibile visitare, degustare e acquistare i prodotti della distilleria più antica del Friuli Venezia Giulia. Fondata nel 1879 mantiene ancora oggi l’antico metodo di distillazione a vapore con metodo discontinuo a caldaiette in rame, l’unica tecnica di distillazione che consente di esaltare il sapore e gli odori delle vinacce di partenza. In Italia attualmente solo il 10% della grappa è prodotta usando questo antico metodo. Si tratta senza alcun dubbio di un caso di longevità unico per un impianto di distillazione di tipo industriale che testimonia la bontà del prodotto che ne deriva.
La vinaccia, il residuo solido dell’uva conseguente alla produzione del vino, era un tempo considerata dai ricchi proprietari terrieri un prodotto di scarto di cui non valeva la pena curarsi.
La saggezza contadina, che aveva però insegnato ai “villani” a non buttare via nulla e considerare ogni prodotto della terra come un dono, fu certamente la leva che fece avviare nelle campagne friulane i primi rudimentali “laboratori” per l’utilizzo di questo sottoprodotto considerato povero ed inutile, portando inconsapevolmente alla creazione di una nuova delizia per il palato e lo spirito: la Grappa. Fu in quest’ottica pionieristica che, senza alcuna reale conoscenza tecnica, il giovanissimo Domenico Campagna (1861-1919) avviò in Castions nel 1879 il suo primo rudimentale alambicco. Un classico esempio di sperimentazione “clandestina” che dovette avvenire all’insaputa dei ricchi proprietari terrieri del tempo e dei gabellieri dello stato. Dopo i primi incerti anni, la piccola distilleria cominciò a dare i suoi frutti, tant’è che il Campagna aprì una piccola rivendita, ribattezzata dai contadini del luogo la “Sgnaperie”. Dopo i lavori nella stalla, che cominciavano alle 5 del mattino, bisognava portare il latte nella latteria sociale (uno dei primi esempi di società cooperativa per la produzione del formaggio Montasio in Friuli venne avviata proprio a Castions intorno al 1890). Una breve visita nella vicina rivendita del Campagna per bere il “decimin” (bicchiere che conteneva circa un decimo di litro) era quello che ci voleva prima di partire per il duro lavoro nei campi che si protraeva fino al tramonto. Quest’abitudine fece la fortuna del Campagna, che nel 1904 poté permettersi la costruzione di una nuova e spaziosa casa con annesso il laboratorio della Distilleria. Si tratta dell’immutato edificio dove ancora oggi si produce la nostra grappa. Domenico Campagna e la moglie Luigia Cinat (1865-1932) non ebbero figli e, per strani giochi del destino, decisero di prendersi a “bottega” il giovane e promettente Lindo Pagura al quale lasciarono in eredità tutti i loro averi.
strada del vino e dei sapori
Address:

Via Favetti 25, 33080 Castions di Zoppola PN


Working hours:

lunedì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 19:00
martedì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 19:00
mercoledì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 19:00
giovedì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 19:00
venerdì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 19:00
sabato 9:00 - 12:00 | 14:00 - 19:00


Phone:

0434 97021


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Nei prossimi 3 anni miglioreremo molti degli spazi dedicati all'ospitalità, come lo spaccio aziendale e la sala degustazioni. Inoltre cercheremo di coinvolgere ancora più aziende locali nel nostro progetto di promozione del territorio. Stiamo procedendo alla realizzazione di un impianto fotovoltaico.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

Our strenghts

  • La più antica distilleria del Friuli Venezia Giulia
  • Longevità unica per un impianto di distillazione di tipo industriale
  • Parcheggio bus e sala da 50 posti
In piccoli gruppi, la più antica distilleria del Friuli apre le proprie porte gratuitamente a tutti. Nelle ore di apertura della spaccio aziendale è possibile richiedere una breve visita dell’alambicco. I componenti della famiglia Pagura saranno ben lieti di illustrare il percorso attraverso il quale viene distillata la grappa e proporre assaggi di alcune tra le molte specialità prodotte. È gradita la prenotazione. Per gruppi organizzati superiori a 10 persone o per percorsi alternativi contattare la distilleria.

Our products

Specializations

  • Distillazione a vapore con metodo discontinuo a caldaiette in rame
  • Processo completamente artigianale
  • Possibilità di realizzare bottiglie personalizzate
Virtual Tour
Explore our companies through the virtual tours
AVVIA TOUR