Caffè, bevande e spiriti  |  Primario

DISTILLERIE BEPI TOSOLINI

Una storica distilleria, situata nel Nord-Est d’Italia, in Friuli.
Fu fondata da Bepi Tosolini nel 1943, durante la seconda guerra mondiale, quando Bepi Tosolini - quale produttore di grappa - decide di creare la sua prima distilleria. Rispetto, la buona volontà e l'onestà hanno aiutato Bepi a crescere il sogno di una grande famiglia, che oggi arriva alla sua terza generazione: i nipoti Giuseppe, Bruno e Lisa lavorano insieme nella distilleria seguendo la stessa filosofia per preservare questa antica tradizione.
La nostra produzione, tutta a base di alcol di uva 100%, si suddivide in 3 categorie: grappa, acquaviti, e liquori. L'artigianalità di produzione garantisce una qualità di altissimo livello.
Indirizzo:

VIA DELLA ROGGIA 20, 33040 POVOLETTO UD


Orari:

lunedì 8:00 - 12:00 | 13:30 - 17:30
martedì 8:00 - 12:00 | 13:30 - 17:30
mercoledì 8:00 - 12:00 | 13:30 - 17:30
giovedì 8:00 - 12:00 | 13:30 - 17:30
venerdì 8:00 - 12:00 | 13:30 - 16:30


Telefono:

+39-0432664144


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

CONTINUA RICERCA SU FONTI ALTERNATIVE E ECOSSOTENIBILI,L RIDUZIONE DEGLI SPRECHI



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • FAMIGLIA TOSOLINI: E' la Famiglia Tosolini, proprietaria al 100% della Distilleria, a seguire personalmente ogni fase di produzione, con l'obiettivo di garantire l'alta qualità da oltre 80 anni.
  • SMALL BATCH: Distillazione Artigianale 100% con originali alambicchi a vapore. la produzione é sempre eseguita manualmente e in piccoli lotti, usando SOLO alcol di UVA 100% da noi prodotto, per ottenere un distillato morbido e molto intenso.
  • MATERIA PRIMA FRESCA: Solo vinacce selezionate, fresche dalla vendemmia: ricche di succo e dolce mosto.
  • 100% NATURALE: 0% coloranti 0% aromi artificiali 0% conservanti. Usiamo solo ingredienti semplici per distillati e liquori preparati seguendo la tradizione storica che ci contraddistingue.
La grappa agricola Tosolini, è una grappa friulana, che proviene solo da vinacce fresche friulane, di: cabernet, merlot, refosco. Racchiude sentori di uva sultana, frutti di bosco maturi. È una grappa molto persistente, grazie alla sua quasi piena gradazione. La freschezza delle vinacce di uva a bacca rossa, la distillazione artigianale entro 48 ore dalla raccolta e pigiatura, e il gusto ricco e aromatico dovuto anche alla piena gradazione a 50°, lo rendono un distillato forte e deciso, di una eleganza che parla di un tempo passato, vera nobiltà contadina. Il progetto "I.G." a cui abbiamo aderito, è nato per migliorare le tecniche di produzione dei prodotti agricoli, e a ridurre l'impatto ambientale in fase di produzione, per ottenere prodotti di qualità elevata. 100% artigianali, 100% zero impatto ambientale, 100% made in Friuli Venezia Giulia.

Specializzazioni produttive

  • SMALL BATCH: Distillazione Artigianale 100% con originali alambicchi a vapore. la produzione è sempre eseguita manualmente e in piccoli lotti, per ottenere un distillato morbido e molto intenso.
  • IL METODO TOSOLINI: dall'uva selezionata dalla Famiglia Tosolini, si ottiene la GRAPPA (con la distillazione della Vinaccia)e l'ACQUAVITE D'UVA " MOST "( con la distillazione del MOSTO FIORE, il mosto all'apice della fermentazione, in una esplosione di aromi e profumi) .
  • MICRO DISTILLERIA: prodotti in quantità limitata e presentati in confezioni esclusive, per mantenere una qualità costantemente elevata e garantire un prodotto 100% artigianale italiano.
  • CANTINE DI INVECCHIAMENTO: Un invecchiamento naturale al 100%, a norma di sigillo di Stato e sotto il controllo permanente dell'Agenzia dei monopoli e delle Dogane, per una garanzia globale al consumatore.