Ubicata a Verzegnis in Carnia, l'azienda agricola "Ecomela La Carnica" nasce alla fine degli anni '80 dalla volontà di Elisio e Franco Da Pozzo, che hanno creduto nella possibilità di produrre e commercializzare i prodotti ottenuti dalla trasformazione delle mele.
Il succo, il sidro e l'aceto hanno sempre fatto parte della cultura delle popolazioni residenti nella zona pedemontana e soprattutto in quella montana della regione Friuli Venezia Giulia. Nel corso dei secoli, per differenti motivi, nessuno ha mai scommesso sulla possibilità che i trasformati della mela potessero produrre reddito, né tanto meno creare posti di lavoro.
Le varietà coltivate sono mele autoctone locali facenti parte del patrimonio frutticolo della Carnia: Di Rui, Gialla di Priuso, Striato dolce, Di Corone, Dal Dolc, Rosse invernali, Ruggine di Enemonzo, SioreRose, Novembrine e Avostane.
Queste ultime rappresentano il risultato della selezione tra 550 varietà differenti presenti sul territorio, effettuata recentemente dal Dip. Difesa delle Piante dell'Università di Udine, in collaborazione con la provincia di Pordenone e l'ERSA.
Tutta la produzione dell'azienda viene conferita nel centro aziendale, dove è presente un laboratorio di trasformazione, ed è integralmente trasformata prevalentemente in succo e, in piccola parte, in sidro e aceto.