La storia dell'Amar de Clevo nasce come scommessa: è possibile ripristinare un'antica ricetta carnica per dare al territorio dell'Alta Val Degano (Alta Val di Gorto) un prodotto tipico? C'hanno creduto in tanti: Tiziana Romanin, proprietaria dell'Albergo al Sole della frazione di Avoltri, Tullio Ceconi, presidente della Confraternita FICE "Academio dai Cjarsons" e soprattutto Samuele Secchiero, farmacista, appassionato di erbe, con la fortuna di avere ereditato la ricetta, che una volta rielaborata è diventata l'Amar de Clevo.