Caffè, bevande e spiriti  |  Terziario

Farmacia di Medea Sas

La storia dell'Amar de Clevo nasce come scommessa: è possibile ripristinare un'antica ricetta carnica per dare al territorio dell'Alta Val Degano (Alta Val di Gorto) un prodotto tipico? C'hanno creduto in tanti: Tiziana Romanin, proprietaria dell'Albergo al Sole della frazione di Avoltri, Tullio Ceconi, presidente della Confraternita FICE "Academio dai Cjarsons" e soprattutto Samuele Secchiero, farmacista, appassionato di erbe, con la fortuna di avere ereditato la ricetta, che una volta rielaborata è diventata l'Amar de Clevo.
Indirizzo:

via Scuole 9, 34076 Medea GO


Orari:

lunedì 9:00 - 13:00 | 15:30 - 19:30
martedì 9:00 - 13:00 | 15:30 - 19:30
mercoledì 9:00 - 13:00 | 15:30 - 19:30
giovedì 9:00 - 13:00 | 15:30 - 19:30
venerdì 9:00 - 13:00 | 15:30 - 19:30
sabato 9:00 - 13:00


Telefono:

048167068


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • Buono: la qualità del prodotto come riferimento.
  • Pulito: nulla di quanto utilizzato nella produzione deve avere un impatto negativo sull'ambiente.
  • Giusto: perché etico. Non solo "bere responsabilmente", ma anche bere con coscienza del prodotto unico del territorio.
  • Tradizionale, ma anche legato ai miti e ai personaggi favolosi della Carnia, un territorio splendido, selvaggio ed incontaminato.
Esempio di accompagnamento culinario particolarmente adatto ad un fine pasto con Amar de Clevo.

I nostri prodotti

Specializzazioni produttive

  • Fitoterapia: conoscenza delle erbe e delle loro qualità organolettiche.
  • Territorio: legato al, prodotto che rappresenta l'Alta Val di Gorto e la Carnia tutta.
  • Conoscenza del territorio e dei miti ad esso legati.
  • Trasmissione della tradizione alle generazioni future: perchè le antiche ricette e rimedi erboristici non vadano persi.