Frutticoltura  |  Primario

Fattoria Gelindo dei Magredi sas

Gelindo dei Magredi, è un organizzato e tranquillo centro di turismo rurale situato nel verde della campagna di Vivaro, ubicato nel parco dei Magredi, un’ampia prateria (Zona di Protezione Speciale per l’avifauna) situata alla confluenza dei torrenti Cellina, Meduna e Colvera e posta alle pendici delle Dolomiti Friulane.
Il corpo aziendale è costituito da un ampio podere in cui sono inseriti l’albergo-ristorante, gli alloggi agrituristici (con camere dotate di servizi interni, tv e clima), la Casa Rossa (con saletta dotata di un “fogolar” (caminetto) in stile friulano), la vecchia Lataria (adibita ad agriturismo) l’agricampeggio (con specchio d’acqua e giochi per i ragazzi), la Fattoria Didattica (con laboratori) ed infine l’area solarium con 2 piscine, di cui una per bambini.
I pascoli ombrosi, gli orti e i frutteti biologici, le vigne, la cantina, il piccolo museo della vita contadina, le funzionali scuderie con campi scuola e maneggio coperto completano la struttura.
Il podere si estende per 17 ettari coltivati con cereali, foraggere, vigna, frutteto bio e tradizionali, ortaggi in serra e in campo aperto. Gli allevamenti consistono in manze, maiali, pollame, cavalli e asini. Particolare cura viene dedicata all’ortofrutta la cui produzione è trasformata, in buona parte, in confetture e conserve.
I raccolti agricoli vengono usati nel seguente modo:
• cereali e foraggere vengono somministrati agli animali;
• gli animali vengono allevati quasi esclusivamente per la somministrazione in agriturismo;
• l’uva viene trasformata in vino;
• l’ortofrutta viene venduta direttamente al consumatore (Chiosco Agricolo) e, in gran parte, viene trasformata nel laboratorio autorizzato di Vicolo Centrico 14.
Parte della produzione dell'azienda agricola è già bio, mentre tante altre materie prime e prodotti sono attualmente in conversione; il prossimo anno i nostri terreni daranno frutti certificati bio!
Una visita alla fattoria ti permette di raccogliere la frutta e la verdura che vuoi e portarla a casa (in quantità concordate) oppure potresti trasformarla in una confettura e o una conserva con l'etichetta personalizzata - un ricordo saporito del tuo soggiorno.
Indirizzo:

Via Roma 16, 33099 Vivaro PN


Orari:

lunedì 8:00 - 23:30
martedì 8:00 - 23:30
mercoledì 8:00 - 23:30
giovedì 8:00 - 23:30
venerdì 8:00 - 23:30
sabato 8:00 - 23:30
domenica 8:00 - 23:30


Telefono:

3477902999


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Ampliamento dell'azienda agricola, fine del metodo convenzionale a favore del biologico, implementazione della filiera di trasformazione agricola, aumento delle referenze trasformate, approccio ad alcune certificazioni di sostenibilità e provenienza.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide