Vitivinicola  |  Primario

FORCHIR - Viticoltori in Friuli

Azienda fondata dalla famiglia nobile di origine austriaca Forchir, trasferitasi in Friuli alla fine del 1800. Dapprima solo agricola, si specializza poi nella viticoltura e nella trasformazione vinicola, tanto da essere una delle primissime aziende a vendere vino imbottigliato in FVG.
L’esperienza e le capacità vengono tramandate di padre in figlio fino all’inizio degli anni ’80, quando l’azienda viene ceduta al giovane enologo Gianfranco Bianchini che già da alcuni anni vi prestava lavoro e consulenza.
Oggi Forchir ha una superficie vitata di circa 245 ettari posti al centro della denominazione Friuli D.O.C., divisi in 3 zone: Camino al Tagliamento, Spilimbergo e Precenicco.
Nel mezzo dei vigneti di Camino al Tagliamento si trova la modernissima cantina di vinificazione Forchir: consapevoli di quanto sia oggi fondamentale rispettare l'ambiente naturale in cui viviamo e da cui otteniamo le preziose uve che utilizziamo per i nostri vini, il nostro impegno si trasforma in una cantina completamente carbon-free, che autoproduce energia rinnovabile dal sole con un impianto fotovoltaico di circa 180kw, in quantità sufficiente da renderla indipendente, ed ha emissioni inquinanti zero.
strada del vino e dei sapori
Address:

Località Casali Bianchini, 2, 33030 Camino al Tagliamento UD


Working hours:

lunedì 8:30 - 12:00 | 13:30 - 18:00
martedì 8:30 - 12:00 | 13:30 - 18:00
mercoledì 8:30 - 12:00 | 13:30 - 18:00
giovedì 8:30 - 12:00 | 13:30 - 18:00
venerdì 8:30 - 12:00 | 13:30 - 18:00


LOCANDA FORCHIR VINERIA è aperta!
www.locandaforchir.it
- Wine shop
- Degustazioni
- B&B
- Piscina
- Bike
...and much more


Phone:

0432 821525


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Our strenghts

  • Rapporto qualità-prezzo
  • Elevata sostenibilità e rispetto dell'ambiente: la cantina è totalmente “carbon free” e a emissioni zero grazie agli impianti geotermico e fotovoltaico che garantiscono totale autosufficienza energetica
  • Conduzione familiare
  • Fusione di tecnologia e tradizione
Forchir è una delle aziende pioniere ad aver creduto nei nuovi vitigni PIWI: i primi vini fatti con uve prodotte da viti resistenti alle malattie fungine, frutto di anni di studio in collaborazione con l’Università di Udine e i vivai di Rauscedo. ETHOS è un blend di Tocai Friulano (varietà Soreli e Fleurtai) e Sauvignon (varietà Kretos, Nepis e Rytos); KALOS è un blend di Cabernet Eidos e Merlot Korus. Facendo riferimento all’assenza di necessità di trattamenti di fitofarmaci, i Bianchini hanno affermato: “vogliamo riportare i bambini in vigna!”.

Our products

  • FORBEER
  • Gli originali
  • I nostri vini bianchi
  • I nostri vini rossi
  • Le nostre bollicine
  • Piwi

Specializations

  • Spumantizzazione in casa delle proprie uve
  • Diversi vitigni autoctoni
  • Azienda pioniera dei nuovi vitigni PIWI
  • Accoglienza