Vitivinicola  |  Primario

Jacùss

L’Azienda Agricola Jacùss di Sandro e Andrea Iacuzzi, è a Montina di Torreano, nei Colli Orientali del Friuli, dove il sottosuolo,
caratterizzato dalla presenza della Pietra Piasentina conferisce ai vini particolare mineralità.

“Il marchio Jacùss nasce nel 1990, quando abbiamo scelto di abbandonare l’agricoltura mista per concentrarci esclusivamente sulla coltivazione della vigna.

Dapprima affacciati cautamente al mercato nazionale ed europeo ne siamo gradualmente diventati protagonisti presentando i nostri vini nelle più importanti rassegne internazionali di settore, raccogliendo grandi consensi e contribuendo all’affermazione del ‘Made in Italy’ di qualità.

La nostra storia parla d‘incomparabili esperienze tramandate da padre a figlio, unite alle moderne competenze e soprattutto alla passione, condizione principale per ottenere vini di alta qualità, passione condivisa ora anche da Marta che con il suo sorriso ha portato un tocco di freschezza alla nostra azienda.”
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Viale Kennedy 35/a, 33040 Torreano UD


Orari:

lunedì 8:00 - 18:00
martedì 8:00 - 18:00
mercoledì 8:00 - 18:00
giovedì 8:00 - 18:00
venerdì 8:00 - 18:00
sabato 8:00 - 18:00


Domenica aperto su prenotazione.


Telefono:

0432 715147


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • Certificazione BIO
  • Conduzione familiare
  • Possibilità di visite e degustazioni in cantina
In Friulano, Boboròsso, pronunciato anche con la terza ‘o’ allungata, vuol dire Babau, anche se non c'è una vera traduzione letterale. Dire a qualcuno "tu somèis un boboròsso" (sembri un boborosso) vuol sottolineare l'aspetto goffo del destinatario, ridicolamente squinternato ma anche assolutamente innocuo, nel senso che non fa paura proprio a nessuno. I bambini a cui è stata fatta vedere questa immagine, realizzata manipolando e sdoppiando una fotografia di una capitozza di carpino bianco, si sono messi a ridere divertiti, e quando è stato detto loro che era il babau della polenta, hanno continuato a ridere. Speriamo faccia sorridere anche voi. Vinaggio di Merlot, Cabernet Sauvignon e Refosco dal peduncolo rosso. Rosso granato, con sentori di confettura di frutta rossa sotto spirito e spezie. Ottenuto da uve selezionate provenienti da vigneti di diversa età, dona al naso e al gusto un’elegante robustezza. Al primo impatto si presenta subito imponente, fine ed intenso. Note balsamiche, cuoio e liquirizia. In bocca è rotondo, di notevole spessore, con tannini che gli conferiscono un carattere deciso senza comunque nuocere alla morbidezza e all’equilibrio. Notevole il finale, molto lungo e ricco di sapore.

I nostri prodotti

  • Friulano; Forment; Pinot Bianco; Sauvignon; Picolit; Verduzzo
  • Merlot; Refosco dal Peduncolo Rosso; Cabernet Sauvignon; Schioppettino; Tazzelenghe; Boborosso