Cereali, prodotti da forno e dolciari  |  Secondario

La Corte del Gusto

La Corte del Gusto è un’Impresa Alimentare Domestica che riunisce passione per la cucina, legame al territorio e attenzione per la qualità in un progetto che pur partendo per sua natura proprio dalle mura di casa, è a tutti gli effetti un’impresa alimentare.
Sono Anna Rinaldi e questo è in breve il percorso e la proposta della mia impresa.
Da laureata in tecnologie alimentari ed appassionata di cucina, la mia passione è poi sfociata nell’appartenenza in qualità di socio ad AICI (Associazione Insegnanti di Cucina Italiana).
L’idea, partita come scuola di cucina e poi trasformata ufficialmente in impresa Alimentare Domestica nello splendido contesto di Fagagna, mi permette di proporre ai clienti:
- Realizzazione di Biscotti artigianali dolci e salati e, accanto a questo, frollini decorati a mano per eventi;
- Realizzazione di Torte da credenza (crostate, plumcake, muffin);
- Corsi personalizzati di cucina, organizzati individualmente o per piccoli gruppi interessati a conoscere concetti base o specialistici in ambito culinario, per esercitare al meglio la propria passione tra le mura domestiche.
Le proposte si caratterizzano, oltre che sulla personalizzazione delle soluzioni a richiesta del cliente, anche per l’uso di materie prime per lo più locali e per un’attenzione particolare alle materie prime e alla stagionalità.
Anche il packaging è stato scelto con cura: tutta la linea di biscotti artigianali, infatti, è confezionata in sacchetti trasparenti PlasticFree, prodotti con risorse 100% vegetali, compostabili e biodegradabili.
Posso quindi proporre per clienti privati o pubblici esercizi soluzioni molto particolari nel loro genere e caratterizzate da una cura propria dell’artigianalità locale.
Indirizzo:

via de Capelute 9/5, 33034 Fagagna UD


Orari:

Su prenotazione


Telefono:

3246145048


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Cercherò di utilizzare materie prime proveniente quanto più possibile dal territorio locale(la maggior parte già lo sono) e cercherò di presatare motla attenzione al tipo di packaging utilizzato.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide