Nelle Valli del Natisone, dal 1999, la Gubana della Nonna, "la bontà delle cose uniche”. Il dolce tipico del Friuli fatto come una volta, soprattutto selezionando le materie prime e mettendoci il cuore, nella sua terra d’origine ad Azzida nelle Valli del Natisone.
I prodotti proposti da Valeria sono il risultato di una ricerca di anni in giro per le valli tra le donne che facevano ancora in casa le Gubane e gli Strucchi, non solo con l’intento di farsi tramandare le ricette ma per cogliere l’essenza del dolce bandiera del Friuli. Una volta si faceva tutto a occhio, o al massimo si misurava con un pentolino o un bicchiere, perciò codificare una ricetta significava fare e disfare, provare e riprovare. Recuperando tante ricette originali, raccolgiendole da donne che oggi, in molti casi non ci sono più Valeria ha tenuto in vita una tradizione.Oltre la Gubana, anche il resto della produzione migliore si basa su ricette ereditate da parenti, amici e conoscenti: la Torta di Mele dalla Isa, la Torta Barozzi da Carmen, il Plum Cake alle banane da Connie delle Isole Vergini, la Crostata di Mele Noci e Uvetta dalla Silva, la pasta per le torte salate da un cuoco di Rodi, la ricetta di un Plum Cake salato trascritta in una libreria a New York da un libro di una cuoca francese. Tutte da provare ad Azzida, dove il tempo si è fermato alle pendici del Matajur.