La Filiera CarnePRI è una filiera agroalimentare regionale integrata nel comparto della carne bovina. Si è costituita attraverso la Società Cooperativa Agricola “La Rossa Pezzata del Friuli Venezia Giulia” (di seguito indicata come Cooperativa), che è stata fondata con la misura 16.4 del PSR FVG 2014-2020, rappresentando il primo, concreto risultato del progetto “La Pezzata Rossa in Friuli Venezia Giulia: Innovazione di processo e di prodotto per sviluppare la filiera della carne di qualità”. La Cooperativa è una rete d’imprese che si propone di concentrare l’offerta dei bovini adulti di razza Pezzata Rossa Italiana (PRI) destinati alla produzione della carne – vacche, manze e vitelloni, realizzare l’innovazione del prodotto carne bovina regionale e del processo di allevamento, trasformazione e lavorazione dei preparati carnei derivati, valorizzarne le qualità commercializzandoli sui mercati regionali ed interno dell’Unione Europea.
Attualmente la cooperativa è costituita da 14 soci tutti della regione Friuli V.G. (11 allevatori e due organismi istituzionali ossia l’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia, l’Associazione Nazionale della Pezzata Rossa italiana e la ditta di macellazione e sezionatura Gattel Franco). Gli allevatori soci conferiscono gli animali, principalmente vacche adulte da riforma, vitelloni e scottone, alla cooperativa che si occupa della macellazione, sezionamento e commercializzazione della carne ottenuta. Le carni dei nostri animali provengono rigorosamente da allevamenti della regione Friuli Venezia Giulia di medio piccole dimensioni e condotte da famiglie coltivatrici dirette; l’alimentazione dei bovini è fatta quasi interamente con prodotti aziendali (fieni, insilati, granaglie).