Carni, salumi e prosciutti  |  Primario

LA ROSSA PEZZATA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA società cooperativa

La Filiera CarnePRI è una filiera agroalimentare regionale integrata nel comparto della carne bovina. Si è costituita attraverso la Società Cooperativa Agricola “La Rossa Pezzata del Friuli Venezia Giulia” (di seguito indicata come Cooperativa), che è stata fondata con la misura 16.4 del PSR FVG 2014-2020, rappresentando il primo, concreto risultato del progetto “La Pezzata Rossa in Friuli Venezia Giulia: Innovazione di processo e di prodotto per sviluppare la filiera della carne di qualità”. La Cooperativa è una rete d’imprese che si propone di concentrare l’offerta dei bovini adulti di razza Pezzata Rossa Italiana (PRI) destinati alla produzione della carne – vacche, manze e vitelloni, realizzare l’innovazione del prodotto carne bovina regionale e del processo di allevamento, trasformazione e lavorazione dei preparati carnei derivati, valorizzarne le qualità commercializzandoli sui mercati regionali ed interno dell’Unione Europea.
Attualmente la cooperativa è costituita da 14 soci tutti della regione Friuli V.G. (11 allevatori e due organismi istituzionali ossia l’Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia, l’Associazione Nazionale della Pezzata Rossa italiana e la ditta di macellazione e sezionatura Gattel Franco). Gli allevatori soci conferiscono gli animali, principalmente vacche adulte da riforma, vitelloni e scottone, alla cooperativa che si occupa della macellazione, sezionamento e commercializzazione della carne ottenuta. Le carni dei nostri animali provengono rigorosamente da allevamenti della regione Friuli Venezia Giulia di medio piccole dimensioni e condotte da famiglie coltivatrici dirette; l’alimentazione dei bovini è fatta quasi interamente con prodotti aziendali (fieni, insilati, granaglie).
Indirizzo:

Via FRATTE 70, 33080 FIUME VENETO PN


Orari: Telefono:

3355978468


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Prevediamo uno sviluppo nella ristorazione con l'apertura di un agriturismo che ci consentirà di ridurre al minino o azzerare gli sprechi derivanti dalla carne in scadenza



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • filiera interamente regionale
  • stretto legame razza bovina-prodotto
  • salubrità
  • allevamenti di medie-piccole dimensioni a conduzione famigliare

I nostri prodotti

Specializzazioni produttive

  • SOLO DI PEZZATA ROSSA
  • FILIERA CONTROLLATA A PARTIRE DALL'ALLEVAMENTO
  • TENEREZZA DELLA CARNE GARANTITA DA UN ADEGUATA FROLLATURA E DA UNA SPICCATA MAREZZATURA
  • STRUTTURE DI MACELLAZIONE ALTAMENTE PROFESSIONALI