Vitivinicola  |  Primario

Lis Neris

Lis Neris si trova in uno dei Paradisi del vino bianco, fra il confine Sloveno a nord e la riva destra del fiume Isonzo a sud. L’ambiente, la storia e gli uomini - quelli di ieri e quelli di oggi- fanno la differenza.

Il rinascimento friulano ha avuto questa famiglia fra i protagonisti, i vini sono un chiaro esempio.

La produzione è divisa in base all’età dei vigneti: da quelli più giovani nascono i vini Tradizionali che fermentano e maturano in acciaio mentre per i single vineyards del programma Lis Neris- Gris, Picol, Jurosa- i vigneti superano i quindici anni. L’età delle viti, la fermentazione in tonneau e la lunga permanenza sui lieviti danno a questi vini una maggiore personalità.

Alla guida di questa esemplare azienda Alvaro Pecorari, quarta generazione della proprietà.

Lis Neris e i vini che oggi conosciamo sono nati con lui.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Via Gavinana, 5, 34070 San Lorenzo Isontino GO


Orari:

lunedì 8:30 - 18:00
martedì 8:30 - 18:00
mercoledì 8:30 - 18:00
giovedì 8:30 - 18:00
venerdì 8:30 - 18:00
sabato 9:30 - 18:00
domenica 10:00 - 13:00


Visite solo su prenotazione.


Telefono:

0481 80105


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'azienda si impegna a migliorare la comunicazione delle pratiche di sostenibilità dei propri fornitori e ad implementare la raccolta delle opinioni di clienti e consumatori. Intende adottare un carta o un manifesto etico. Migliorerà la visibilità della compagine sociale e darà evidenza del loro ruolo all'interno dell'azienda. Sta anche realizzando un intervento di recupero del borgo di San Lorenzo.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Relais Lis Neris
  • Vera azienda famigliare
  • Possibilità di visite con degustazione
SOSTENIBILITA' Il rapporto tra l’uomo e la terra, sviluppato nel tempo, ha portato alla definizione di terroir. Un termine che individua il sito viticolo con le proprie identità morfologiche, climatiche, sociali, culturali e umane. La conoscenza e il rispetto dell’ambiente ci consente di infondere nei nostri vini, sempre di più, il carattere del terroir. Lis Neris mantiene da sempre uno stretto rapporto con il vigneto e con il territorio che la circonda. Vivere in un ambiente naturale è una condizione cui non vogliamo rinunciare.

I nostri prodotti

  • Gris Pinot Grigio; Jurosa Chardonnay; Picol Sauvignon Blanc; La Vila Friulano; Confini; Lis; Tal Lùc
  • Lis Neris; Cabernet Sauvignon

Specializzazioni produttive

  • Cantina sostenibile
  • Lotta biologica contro i parassiti
  • L'azienda ha autonomia energetica