Vitivinicola  |  Primario

Lorenzonetto Cav. Guido

La famiglia Lorenzonetto tramanda da sempre di padre in figlio l’arte della vinificazione e della coltivazione dei vigneti, osservando scrupolosamente le antiche tradizioni pur aggiornandosi sulle moderne tecniche sia viticole sia enologiche. L’azienda trova locazione nella pianura Friulana, in particolare nella zona viticola denominata “Friuli Latisana”.

Qui i terreni si caratterizzano per la loro tenacia data dal limo unito all’argilla e la buona dotazione in microelementi consente un equilibrato sviluppo dei vigneti.
La vicinanza del mare determina benefiche correnti d’aria salmastra relativamente calda, creando un microclima eccezionale che offre l’opportunità di produrre vini gustosi e profumati.

L’Azienda Lorenzonetto ha optato negli ultimi dieci anni per l’acquisto di macchine enologiche e vasi vinari di alta tecnologia e realizzate in acciaio inox.
L’intenzione è quella di ottenere vini con proprietà organolettiche di sempre migliore qualità.
Un vino di qualità non nasce solamente da una buona vinificazione ma alle spalle di tutto ciò esiste un parametro fondamentale: “IL VIGNETO”.

Tutte le barbatelle reimpiantate nei nostri vigneti provengono da decenni di selezione clonale che ha evidenziato un ruolo preminente fra i metodi di miglioramento genetico attuato nei principali paesi viticoli.

Le lavorazioni di potatura, invernale ed estiva, avvengono mediante tecniche manuali che permettono di distinguere accuratamente i tralci con migliore attitudine alla produzione di uve di qualità. Anche la vendemmia viene effettuata manualmente garantendo una selezione delle uve ed una pulizia delle stesse riposte nei contenitori per il trasporto in cantina.

Tutto ciò unito all’impegno ed alla serietà delle persone che operano nella nostra azienda, ci permette di ottenere vini che consentono di soddisfare ogni esigenza di abbinamento gastronomico, dall’aperitivo al dessert.
strada del vino e dei sapori
Indirizzo:

Via Lignano Sabbiadoro 148/b, 33050 Latisana UD


Orari:

lunedì 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30
martedì 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30
mercoledì 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30
giovedì 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30
venerdì 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30
sabato 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30
domenica 8:00 - 12:30 | 14:00 - 18:30


Telefono:

0431 53 513


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

eliminare la coltivazione dei seminativi convertendo in medicai, limitare l'uso del diserbo totale sottofila, implementare il fotovoltaico, acquisto di furgoni elettrici



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Conduzione familiare
  • Degustazioni presso il nostro punto vendita
  • Possibilità di visite e degustazioni in cantina

I nostri prodotti

  • Birra
  • Chardonnay; Sauvignon; Malvasia; Verduzzo; Pinot grigio; Friulano
  • Grappe
  • Olio
  • Prosecco doc; Ribolla gialla; Moscato; Rose' Spumante
  • Refosco; Merlot; CabernetFranc; Cabernet Sauvignon; Malbech; Franconia