Apicoltura  |  Primario

Lycia Apicoltura

“Mi trovavo nel cortile di casa, quando la vista di uno sciame d’api accese in me una forte curiosità verso questi laboriosi insetti, che mi spinse a rivolgermi ad un apicoltore della zona per capire come catturarlo e come costruire i primi alveari per accoglierlo. Questa prima esperienza lasciò in me il segno e si trasformò in una grande passione; con il passare degli anni il numero degli alveari aumentò, arrivarono i primi raccolti di miele e insieme a loro le prime gratificazioni. Un mix di curiosità, studi approfonditi ed esperienza sul campo hanno fatto poi sì che prendesse vita l’azienda che oggi vi presentiamo con il nome di Lycia Apicoltura. È un’azienda interamente familiare, composta da me, mia moglie Licia, mio figlio Filippo e la sua compagna Jessica. Da quel lontano 1976 le cose sono molto cambiate…La nostra produzione vanta 6 tipi di miele diverso 100% italiano e polline fresco. Dal 2003 la sede dell’azienda si è spostata a Cuccana di Bicinicco, dove abbiamo un laboratorio per la smielatura, un magazzino per lo stoccaggio dei prodotti e dove abbiamo intenzione di aprire un punto vendita nel futuro prossimo. I nostri progetti sono volti all’espansione e c’è la volontà di far conoscere il miele italiano da noi prodotto anche all’estero, mantenendo sempre al primo posto quelli che per noi sono i punti essenziali della nostra attività, ossia l’attenzione verso la qualità del prodotto e la salvaguardia delle api e dell’ambiente che ci circonda.” Pietro Sicuro.
Address:

Via XXV Aprile, 36, 33050 Bicinicco UD


Working hours:

Si riceve su appuntamento


Phone:

3405421679


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

- Conversione a Biologico - Avviare una fattoria didattica e l'attività di api terapia - Realizzare un sito internet con E-commerce



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide