Latte e derivati  |  Secondario

Malga Costa Cervera (Caseificio Dalle Celant)

La malga è situata in una piccola conca ai piedi del Col Scarpat e comprende anche i pascoli delle malghe Bos e Busa Bravin le cui strutture, da tempo abbandonate, non sono più riconoscibili. I pascoli sassosi caratterizzano la malga così come la presenza del ginepro, specie non appetita dagli animali per le foglie pungenti. La posizione dei pascoli consente un’ampia visuale su tutto l’arco alpino friulano. La malga è condotta dalla Società Agricola Celant Michele e Annalisa.
Indirizzo:

Via Cansiglio 32/2, 33070 Polcenigo PN


Orari:

giovedì 9:00 - 12:30
sabato 9:00 - 12:30


Contatti Michele Celant, Cellulare: 366 95 27 284 / 340 79 61 329


Telefono:

340 796 1329


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Stiamo progettando un piano di sviluppo con l'inserimento di una persona fissa, la modernizzazione tecnologica dei processi di trasformazione alimentare e l'avvio dell'allevamento di suini, con la relativa produzione di derivati. In progetto anche la realizzazione di un "minimercato" a cadenza regolare presso la nostra attività, in collaborazione con altre imprese agroalimentari locali.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Prodotti tradizionali
  • Tutela e salvaguardia dell'ambiente
  • Presidio sul territorio
Attualmente, in questa malga, non si svolge attività agrituristica ma si possono comunque degustare le produzioni aziendali nei periodi da fine giugno a inizio settembre. Le produzioni sono formaggio a latte vaccino, ricotta fresca ed affumicata.

Specializzazioni produttive

  • Prodotti a Km0
  • Lavorazione a latte crudo