Latte e derivati  |  Secondario

Malga Fossa De Bena

La malga è situata all'interno di una dolina, depressione carsica chiamata "fossa" nella parlata locale. Al di sotto dei fabbricati si riconoscono i ruderi dei vecchi edifici. La pozza d'alpeggio di origine naturale o antropica si chiama "lama". L'intero comprensorio è caratterizzato da queste piccole conche dal fondo impermeabile in cui si raccolgono le acque piovane e lo scioglimento delle nevi. Nella malga si possono degustare le produzioni aziendali tutto il periodo di alpeggio.
Indirizzo:

Dorsale Cansiglio Cavallo, 33070 Polcenigo PN


Orari:

Durante i sei mesi di alpeggio da Giugno a fine Novembre potete venirci a trovare alla Malga Fossa de Bena, raggiungibile in auto lungo la strada sterrata delle malge o a piedi lungo i sentieri segnalati.
Contatti: Giovanni De Conti
Cellulare: 338 90 99 266


Telefono:

338 9099266


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • Prodotti tradizionali
  • Contatto con gli animali della malga
  • Possibilità di osservare i processi produttivi dei prodotti caseari
Siamo a vostra disposizione anche per ogni informazione su animali, luoghi, territori, tradizioni... Potete assaggiare il formaggio, vedere la caseificazione, stare a contatto con gli animali.

I nostri prodotti

  • Burro
  • Formaggio
  • Ricotta affumicata
  • Ricotta fresca

Specializzazioni produttive

  • Prodotti a Km0
  • Lavorazione a latte crudo