Latte e derivati  |  Secondario

Malga Rio Secco

Malga Rio Secco, sorge a 1.165 metri ed è adagiata sui pascoli circondati dalle fustaie della Val Pontebbana. La malga garantisce l’accoglienza per complessivi sette posti letto, servizi, ristorazione con prodotti e piatti tipici per 25 coperti. Fanno parte del comparto di Malga Rio Secco anche i pascoli e le strutture di Malga Caserutte (1.419 m. s.l.m.), situata lungo la viabilità che conduce al Passo Cason di Lanza, e i pascoli della conca di Aip. La Valle di Aip, la cui forma ricorda quella di un truogolo da cui il nome friulano "aip", è caratterizzata da una soglia che si eleva per parecchi metri al di sopra del fondovalle dal quale le acque defluiscono attraverso profondi inghiottitoi di origine carsica.
Indirizzo:

--, 33015 Moggio Udinese UD


Orari:

Agriturismo con possibilità di pernottamento. Si possono degustare le produzioni aziendali durante tutto il periodo di alpeggio.
Contatti: Angela Buzzi
Telefono fisso della malga: 0428 9912 79
Cellulare: 339 1735049


Telefono:

0428 90929


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • Prodotti tradizionali
  • Mantenimento e presidio del territorio
Per arrivare alle Malga Rio Secco, da Pontebba si risale la valle in direzione del Passo Cason di Lanza, superata la frazione di Studena Bassa e la località Carbonaria si prosegue lungo la strada ben asfaltata, tra boschi e radure prative, fino a raggiungere la malga.

I nostri prodotti

  • Burro
  • Formaggio
  • Ricotta affumicata
  • Ricotta fresca

Specializzazioni produttive

  • Prodotti a Km0
  • Lavorazione a latte crudo