Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.
Per la Sostenibilità ambientale: Cercare di aumentare la quota di energia da fonti rinnovabili, stabilire un piano di manutenzione per mantenere sempre funzionali e in buono stato gli impianti e le macchine, continuare ad eseguire migliorie per l’efficientamento energetico Per la sostenibilità economica: Partecipare a qualche accordo di produzione o di filiera che includa elementi di sostenibilità, chiedere evidenza ai fornitori delle certificazioni in loro possesso Per la sostenibilità sociale: Realizzare e rispettare un programma di “incontro con il cliente”, partecipare a tavoli decisionali per lo sviluppo del territorio (ad esempio, con il gruppo panificatori, per utilizzare cereali locali), espandere l'attività ed assumere dipendenti, realizzare accordi o partecipare a nuove iniziative per ridurre lo spreco di cibo
Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.