Carni, salumi e prosciutti  |  Secondario

Prosciuttificio Prolongo

Sono passati oltre 60 anni da quando Giovanni Prolongo fondò l'omonimo prosciuttificio, una delle aziende più antiche di San Daniele del Friuli.
Oggi arrivata alla terza generazione, la famiglia Prolongo continua a scommettere sull’artigianato lavorando a mano, con grande cura, solo pochi Prosciutti di San Daniele all’anno, tutti della massima qualità.
Negli storici saloni di stagionatura i prosciutti Prolongo riposano cullati dalle brezze di mare e di monte, tipiche del microclima unico di San Daniele del Friuli
La famiglia Prolongo si impegna ogni giorno con dedizione e amore per ottenere un prosciutto riconoscibile già solo dal profumo e con un gusto che crea stupore ad ogni assaggio.
Durante le visite guidate, che vengono svolte su prenotazione, si può respirare un’atmosfera unica, camminando fra le scansie di legno che accolgono i prosciutti durante la loro maturazione.
All'interno del Prosciuttificio si trova la "boutique del prosciutto", un negozio aperto al pubblico dal lunedì al sabato. Qui si possono acquistare prosciutti interi, tranci, e affettato fresco preparato al banco e portare così a casa un piccolo pezzetto di questa eccellenza del made in Italy da condividere con gli amici e la famiglia.
Da alcuni anni la stessa possibilità è estesa anche a chi vive lontano tramite lo shop online che si trova sul sito www.prolongo.it
Address:

Viale Trento e Trieste, 129, 33038 San Daniele del Friuli UD


Working hours:

lunedì 8:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00
martedì 8:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00
mercoledì 8:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00
giovedì 8:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00
venerdì 8:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00
sabato 8:30 - 13:00 | 14:30 - 18:00


Phone:

0432 957161


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Our strenghts

  • Azienda storica
  • Conduzione familiare
Il prosciutto crudo ha una storia antica. Già i Celti in Friuli conoscevano il modo di conservare le carni salandole e facendole essiccare per poterle consumare durante i loro spostamenti. Ma solo a San Daniele si crea la condizione ideale per ottenere un prosciutto così speciale e inimitabile: il microclima unito alla mano sapiente dell’uomo. E’ proprio qui che il Nonno Giovanni ha iniziato a lavorare i suoi prosciutti, i Prosciutti Prolongo, tramandando questa antica arte ai figli e a noi nipoti, fino ad arrivare alla terza generazione. Nonostante il passare degli anni da noi le lavorazioni vengono ancora eseguite manualmente e la maggior parte dei nostri prosciutti sono prodotti seguendo l’andamento naturale delle stagioni proprio come si faceva un tempo. Concentriamo infatti il ricevimento delle cosce fresche nel periodo cosiddetto “vernengo”, ovvero invernale, che va circa da ottobre a febbraio. Abbiamo scelto di rimanere fedeli alla tradizione, la stessa che il Nonno ci ha insegnato e trasmesso con tanta passione.

Our products

  • Prosciutto di San Daniele DOP

Specializations

  • Materia prima 100% italiana
  • Solo sale marino grosso senza nessun conservante
  • Produzione completamente artigianale
Virtual Tour
Explore our companies through the virtual tours
AVVIA TOUR