Vitivinicola  |  Primario

Rodaro Paolo ( Rodaro Winery )

Azienda vitivinicola che fonda il suo focus sulla qualità della filiera produttiva. I vini sono prodotti esclusivamente con le uve di proprietà della tenuta agricola Rodaro. Paolo, sesta generazione di vignaioli della sua famiglia, è proprietario ed enologo, uomo di grande spessore e di profondità fonde il principio dell'artigianalità con quello della ricerca per affrontare produzioni uniche, lontane dalle logiche di mercato, che possano rappresentare reale innovazione per un "poeta del vino" autentico e innovatore.
Address:

Via Cormòns n.60, 33043 Cividale del Friuli UD


Working hours:

lunedì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
martedì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
mercoledì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
giovedì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
venerdì 9:00 - 12:00 | 14:00 - 18:00
sabato 9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00


I sabati potrebbero prevedere dei pomeriggi di chiusura.


Phone:

+390432716066


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Cercheremo di ridurre ulteriormente lo spreco di acqua. Inoltre, è in atto uno studio di un progetto per una cartellonistica ad hoc che possa sensibilizzare i visitatori del parco al rispetto della natura presso l'ingresso del Bosco Romagno, dove la nostra azienda lascia libero un campo per la fruizione gratuita dei visitatori del parco che abbiano la necessità di dover parcheggiare il loro mezzo di traporto. Le opere di sensibilizzazione al rispetto della natura saranno implementate anche nella sede principale della nostra azienda. Non è escluso che continueremo a installare pannelli fotovoltaici sui tetti della tenuta.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

Our strenghts

  • Qualità nelle produzioni riconosciuta dei clienti
  • Controllo completo della filiera della produzione
  • Utilizzo di energia pulita proveniente da fotovoltaico per i processi produttivi
  • Artigianalità dei processi accompagnati dalla ricerca e dalla innovazione tecnologica
Rossi Romain Rodaro da uve surmaturate naturalmente. Solamente nelle migliori annate le uve rosse raccolte a mano sono adagiate in cassette da 1,5 kg-2 Kg. I plateaux sono riposti in fruttaio e le uve vengono lasciate surmaturare naturalmente in fruttaio per 4-8 settimane. Vini Rossi Eterni da Evoluzione.

Our products

  • BRUT NATURE RODARO PAS DOSÉ METODO CLASSICO MILLESIMATO
  • FRIULANO ETICHETTA FIORE RODARO
  • L'EVOLUTO FRIULANO RODARO ETICHETTA LIMITED EDITION
  • MALVASIA ETICHETTA FIORE RODARO
  • PICOLIT RODARO ETICHETTA LIMITED EDITION
  • PIGNOLO ETICHETTA ROMAIN RODARO LIMITED EDITION
  • PRA ZENAR VERDUZZO PASSITO ETICHETTA LIMITED EDITION
  • PRIMI PASSI BIANCO RODARO ETICHETTA VITIGNI RESISTENTI
  • PRIMI PASSI ROSSO ETICHETTA VITIGNI RESISTENTI
  • REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO ETICHETTA FIORE RODARO
  • REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO ETICHETTA ROMAIN RODARO LIMITED EDITION
  • RIBOLLA GIALLA ETICHETTA FIORE RODARO
  • ROSÉ NATURE RODARO PAS DOSÉ METODO CLASSICO MILLESIMATO
  • SCHIOPPETTINO ETICHETTA ROMAIN RODARO LIMITED EDITION

Specializations

  • Surmaturazione naturale delle uve in cassette da 1,5 Kg a 2 Kg solo nelle migliori annate
  • Spumantizzazione delle uve di proprietà per creare metodi classici da vitigni internazionali Pas Dosè Millesimati
  • Utilizzo dell'eleganza delle Barrique per i vini Rossi da Evoluzione
  • Rimanenze sui lieviti in vasca di acciaio dei vini Bianchi da Evoluzione