Santanna ha creato queste Grappe per esaltare, in un finissimo distillato, le eccellenze dei vitigni autoctoni
friulani. Le vinacce, di qualità elevatissima, provengono da aziende selezionate nelle zone a più alta vocazione
vinicola del Friuli: le Grave, i Colli Orientali e il Collio. Conferite freschissime e conservate nei contenitori più
idonei, vengono subito arricchite con speciali lieviti che permettono di sviluppare al meglio le potenzialità
aromatiche dei singoli vitigni.
Dopo la fermentazione, le vinacce sono distillate in caldaiette a impianto discontinuo. L’uso moderato del
vapore, unito all’attenta supervisione del mastro distillatore, consente di ottenere un distillato di assoluto
pregio, che sgorga dall’alambicco a 72/75 gradi alcolici e riposa per almeno 24 mesi in contenitori di acciaio inox.
Prima dell’imbottigliamento, l’acquavite viene refrigerata a -12 °C e successivamente filtrata, per garantire
purezza e finezza impeccabili.