L'azienda familiare conta circa 8 ettari di vecchi vigneti situati maggiormente sulle colline (135-280 s.l.m.) di Savorgnano del Torre, nella zona più a nord e fresca dei Colli Orientali del Friuli.
Le marne arenarie,i boschi,i corsi d'acqua,l'elevato sbalzo termico e l'attività microbiologica naturale sono tutti elementi che creano un microclima unico che permette oltre che la formazione della muffa nobile,utile ai vini passiti, la produzione di vini territoriali: freschi,minerali e soprattutto longevi.
La terra è vita e da la vita, abbiamo la fortuna di poter raccogliere i suoi frutti ed il dovere di mantenerla come l'abbiamo trovata per permettere a chi ci sarà di avere la nostra stessa fortuna ed il nostro stesso dovere. Questo è il nostro pensiero che ci guida a lavorare nel modo più naturale e genuino possibile. In vigneto non utilizziamo diserbanti ma solo lo sfalcio dell'erba manuale, i trattamenti avvengono senza l'uso di pesticidi ma seguendo la linea biologica. La raccolta delle uve avviene in modo manuale. In cantina seguiamo l'appassimento naturale, la non filtrazione e l'uso minimo di solfiti.