Orticoltura  |  Primario

Società Agricola Agribosco s.s.

La nostra società, inizialmente "Azienda Agricola Petrichiutto Sandra D.I." è nata nel 1998 e coltivava solo cereali a indirizzo seminativo.
Con il passare del tempo, ovvero dal 2003 in poi, ha ampliato i suoi orizzonti di produzione spingendosi verso la coltivazione di radicchio invernale.
Grazie alla spinta promossa dai nostri clienti, nel 2004 abbiamo deciso di aprire il negozio per tutto l'anno incrementando la produzione con gli ortaggi stagionali.
Nell'ottobre 2012 abbiamo inaugurato la nuova struttura adibita alla vendita diretta dei prodotti aziendali, tra cui ortaggi di stagione e prodotti artigianali trasformati (di nostra produzione). Inoltre, grazie alla collaborazione con altre aziende friulane limitrofe, abbiamo introdotto la vendita di prodotti trasformati e frutta stagionale.
Nel febbraio 2020, da Ditta Individuale, la nostra azienda si è convertità in Società Semplice, cambiando nome in Società Agricola Agribosco S.S. per permettere l'ingresso nell'attività dei figli Sara e Daniele.
Indirizzo:

Strada San Martino, 94, 33047 Remanzacco UD


Orari:

lunedì 8:30 - 12:30 | 15:00 - 19:00
martedì 8:30 - 12:30 | 15:00 - 19:00
mercoledì 8:30 - 12:30 | 15:00 - 19:00
giovedì 8:30 - 12:30
venerdì 8:30 - 12:30 | 15:00 - 19:00
sabato 8:30 - 12:30


Telefono:

0432668214


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'impresa nei prossimi 3 anni si impegnerà sicuramente ad incrementare l'attenzione sulla sostenibilità a livello ambientali andando a ridurre le emissioni e i consumi idrici ed elettrici. Anche dal punto di vista del packaging ci possono essere delle possibilità di miglioramento andando a incrementare l'uso di prodotti riutilizzabile o biodegradabili, in modo da evitare l'uso della plastica leggera. L'azienda se ci saranno le possibilità cercherà di ingrandirsi in modo da poter dar lavoro a persone locali o comunque che hanno necessità. la ricerca di fornitori locali per nuovi prodotti sia per la vendita che per la produzione è continua in questi anni perché abbiamo moltissime possibilità nella nostra Regione e bisogna cercare di sfruttare il più possibile. Il miglioramento sulla sostenibilità ambientale verterà nell'acquisto ed installazione di un impianto fotovoltaico per soddisfare il bisogno energetico aziendale, sull'attività di informazione dell'importanza della risorsa idrica e della biodiversità e azioni di miglioramento della biodiversità (Progetto di Valorizzazione del Parco Malina del Torre). Il miglioramento sulla sostenibilità economica verterà sulla trasparenza dando visibilità di chi sono i soci e del loro ruolo, nonché l'adozione di una Carta Etica Aziendale. Il miglioramento sulla sostenibilità sociale sarà dato da azioni volte alla realizzazione di una fattoria didattica e ad azioni di incontro e conoscenza del consumatore finale.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

I nostri punti di forza

  • Siamo un'azienda seria, che ci tiene al suo territorio e ai clienti.
  • Produciamo prodotti di qualità.
  • Siamo giovani

Specializzazioni produttive

  • Produciamo tutti gli ortaggi di stagione tipici del nostro territorio, oltre ad angurie baby e meloni in estate.