Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.
L'impresa nei prossimi 3 anni si impegnerà sicuramente ad incrementare l'attenzione sulla sostenibilità a livello ambientali andando a ridurre le emissioni e i consumi idrici ed elettrici. Anche dal punto di vista del packaging ci possono essere delle possibilità di miglioramento andando a incrementare l'uso di prodotti riutilizzabile o biodegradabili, in modo da evitare l'uso della plastica leggera. L'azienda se ci saranno le possibilità cercherà di ingrandirsi in modo da poter dar lavoro a persone locali o comunque che hanno necessità. la ricerca di fornitori locali per nuovi prodotti sia per la vendita che per la produzione è continua in questi anni perché abbiamo moltissime possibilità nella nostra Regione e bisogna cercare di sfruttare il più possibile. Il miglioramento sulla sostenibilità ambientale verterà nell'acquisto ed installazione di un impianto fotovoltaico per soddisfare il bisogno energetico aziendale, sull'attività di informazione dell'importanza della risorsa idrica e della biodiversità e azioni di miglioramento della biodiversità (Progetto di Valorizzazione del Parco Malina del Torre). Il miglioramento sulla sostenibilità economica verterà sulla trasparenza dando visibilità di chi sono i soci e del loro ruolo, nonché l'adozione di una Carta Etica Aziendale. Il miglioramento sulla sostenibilità sociale sarà dato da azioni volte alla realizzazione di una fattoria didattica e ad azioni di incontro e conoscenza del consumatore finale.
Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.