Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.
Incrementeranno la sicurezza in ambiente di lavoro con acquisto nuovi macchinari che diano maggior comfort all'operatore, miglioreranno l'attività informativa sul corretto smaltimento degli imballi e del packaging, parteciperanno a progetti per il recupero/mantenimento delle risorse naturali. Renderà maggiormente visibili i membri della società con una breve descrizione del loro ruolo, analizzeranno e comunicheranno il risparmio idrico per la produzione di un loro uovo vs un uovo da industria. Definiranno (calendario e budget) degli incontri per promuovere la loro azienda; miglioreranno informazioni su etichette e realizzeranno un sito. Miglioramento del packaging dei prodotti, prediligendo quelli ecologici/biodegradabili. Sosteranno progetti per la ricerca e l'innovazione in senso lato(es. Telethon, AIDO, AVIS… ecc...), eseguiranno azioni o attività rivolte al tessuto sociale più fragile. Collaborazioni con associazioni/aziende del territorio. Attività di fattoria didattica Possibilità di stage/tirocini
Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.