Vitivinicola  |  Primario

Tarlao Francesco e Sabino

La nostra famiglia ha sviluppato una filosofia del vino che unisce all'attenta valorizzazione delle tipicità delle nostre uve l'apporto che ci è giunto da generazioni di familiarità con la terra e con i suoi prodotti. Oltre a ciò, abbiamo voluto e saputo tenerci al corrente degli sviluppi delle ricerche in campo enologico. Se il nonno Igino è il Papà Sabino hanno imparato direttamente nei campi l'arte di coltivare, Francesco ha studiato enologia e ha lavorato nelle piu prestigiose cantine della Doc Aquileia vanta esperieneze nelle zone Viticole piu prestigiose al mondo tra cui Argentina e Stati Uniti portandosi a casa esperienze e tecnologie nuove. Non possiamo tralasciare l'eredità di secoli, ci ripetiamo spesso, ma neppure rifiutare quanto di buono può regalarci l'appassionata ricerca nel campo. Infine, la vita di generazioni tra le vigne e la cantina, tra la terra e le botti, ha abituato i nostri sensi ai colori, agli odori, ai sapori dei vini che facciamo. Sentiamo il vino e l'uva: con la vista, l'olfatto, il tatto, il gusto. È per questa ragione che, per fare i vini ci basiamo sui nostri sensi. “L’arte del taglio dei vini...non può essere descritta. Occorre sempre consultare il gusto, l’occhio e l’olfatto” diceva in un suo libro J.A. Chaptal, già agli inizi dell'Ottocento. Aveva perfettamente ragione, ma c'è un ultimo elemento, senza il quale non si possono raggiungere risultati: la passione. Perché chi si occupa di vino non può farlo senza passione. E la passione, da noi, è solida come le pietre romane di cui è fatta la nostra casa.
strada del vino e dei sapori
Address:

Via San Zili, 33051 Aquileia UD


Working hours:

lunedì 8:00 - 12:00 | 14:30 - 19:00
martedì 8:30 - 12:00 | 14:30 - 19:00
mercoledì 8:30 - 12:00 | 14:30 - 19:00
giovedì 8:30 - 12:00 | 14:30 - 19:00
venerdì 8:30 - 12:00 | 14:30 - 19:00
sabato 8:30 - 12:00 | 14:30 - 19:00
domenica 8:30 - 12:00 | 14:30 - 19:00


Phone:

3339478494


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

Miglioramento della biodiversità con incremento dei bioHotel e l'installazione di arnie nel vigneto con adesione al programma ENObee sosterrà progetti per la ricerca e l'innovazione in senso lato (es. Telethon, AIDO, AVIS… ecc...), migliorerà l'evidenza di chi sono i soci enfatizzando ruoli e competenze, stipulerà accordi di fornitura che contemplano problematiche sociali o ambientali, stipulerà accordi con enti di formazione e ricerca per realizzare progetti o attività che mirino alla riduzione di emissioni inquinanti e a contrastare il cambiamento climatico



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

Our strenghts

  • Etica
  • Qualità
  • Sostenibilità

Specializations

  • Vini DOC Aquileia