Vitivinicola  |  Primario

VIGNE DEL MALINA

In Friuli si trovano due torrenti, il Malina e l’Ellero, che, in un felice punto delle Grave, hanno imprevedibilmente disegnato una forma di calice. E’ il regno delle Vigne del Malina, realtà vitivinicola della frazione di Orzano, che non insegue le grandi quantità, ma l’alta qualità.

Il territorio è caratterizzato da superfici sassose, di origine alluvionale, a formare un habitat speciale con note distintive e microclima unici. Dalle valli prealpine si gode di una fresca ventilazione; le pietre assorbono il calore del giorno e lo rilasciano lentamente la notte; è questa naturale escursione termica a costituire un processo fondamentale nella creazione degli aromi e dei profumi tipici dei vini del luogo. E’ questa l’eccellenza che si scopre nei vini di Vigne Del Malina.

Nei 10 ettari di terra dedicati, i vigneti respirano, sono gestiti a basso impatto ecologico, con frequenti interventi manuali e senza sostanze chimiche diserbanti. Si vendemmia rigorosamente a mano, a maturazione inoltrata, cogliendo e riponendo con cura ogni singolo grappolo in cassetta.
Si producono tre bianchi (Pinot Grigio, Chardonnay e Sauvignon), tre rossi (Cabernet Franc, Merlot e Refosco dal peduncolo rosso) e, nelle annate vocate, tre macerati (Pinot Grigio Ram, Chardonnay Aur e Sauvignon Aur). Sono vinificati in purezza, affinandosi a lungo: ogni bottiglia rimane coricata molti anni, prima di raggiungere la giusta maturazione e venire proposta al pubblico nel punto vendita Wine Shop presso la cantina in via Pasini Vianelli 11.

Tutti i vini sono adatti anche a chi segue un regime alimentare di tipo vegano, poiché l’azienda ha sempre evitato l’uso di prodotti di derivazione animale nella ferma convinzione che il vino, in quanto prodotto di natura vegetale, tale debba rimanere.

Vigne Del Malina è certificata biologica.
strada del vino e dei sapori
Address:

Via Pasini Vianelli 9, frazione Orzano, 33047 Remanzacco UD


Working hours:

lunedì 10:00 - 14:00 | 16:00 - 20:00
martedì 10:00 - 14:00 | 16:00 - 20:00
mercoledì 10:00 - 14:00 | 16:00 - 20:00
giovedì 10:00 - 14:00 | 16:00 - 20:00
venerdì 10:00 - 14:00 | 16:00 - 20:00
sabato 10:00 - 20:00
domenica 10:00 - 14:00


Nel periodo estivo, l'apertura pomeridiana è 17.00/21.00 e il sabato non si effettua orario continuato.


Phone:

0432649258


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

ambientale
economica
sociale


Come si impegna l’azienda per migliorare la propria sostenibilità?

L'azienda sta sostenendo un importante progetto di bonifica di una vasta area rurale per convertirla a percorso naturalistico, nel pieno rispetto e valorizzazione della flora e fauna locale, ai fini della fruizione pubblica. Inoltre per migliorare la sostenibilità ambientale intende implementare l'utilizzo di energia da fonti rinnovabili attraverso un implemento dell'impianto fotovoltaico e consecutivo sistema di accumulo; per migliorare la sostenibilità economica intende realizzare la Carta Etica e per migliorare la sostenibilità sociale intende avviare un sistema di analisi sistematica dei feedback raccolti.



Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

Sconfiggere la povertà
Sconfiggere la fame
Salute e benessere
Istruzione di qualità
Parità di genere
Acqua pulita e servizio igienico-sanitari
Energia pulita accessibile
Lavoro dignitoso e crescita economica
Imprese, innovazione e infrastrutture
Ridurre le diseguaglianze
Città e comunità sostenibili
Consumo e produzione responsabili
Lotta contro il cambiamento climatico
Vita sott'acqua
Vita sulla terra
Pace, giustizia e istituzioni solide

Our strenghts

  • Eccellenza del prodotto
  • Produzione interamente locale e sole uve di proprietà
  • Attenta e accurata gestione dei vigneti
  • Visite e degustazioni guidate tutto l'anno, su prenotazione
Il nostro punto vendita è anche ristoro agrituristico ed è attrezzato per degustazioni guidate e visite aziendali.

Specializations

  • Lungo affinamento
  • Macerazione sulle bucce dei vini bianchi, secondo le annate
  • Produzione biologica
  • Non utilizzo di prodotti di origine animale