Vitivinicola  |  Primario

VILLA RUBINI AZ. AGR. DIMITRI PINTAR

Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza gustativa unica per gli appassionati che sono alla ricerca di autenticità e che non si accontentano di vini standardizzati. Vogliamo farvi scoprire l’unicità del territorio e del vitigno.

Utilizziamo solamente uve provenienti dai nostri vigneti, coltivati con metodi biologici e biodinamici, garantendo la maggior sostenibilità ambientale e zero residui nel prodotto finale. Vinifichiamo nel maggior rispetto delle caratteristiche del vitigno, del nostro territorio e della stagione.

Produciamo vini che si distinguono nettamente tra di loro, ognuno dei quali è la massima espressione del trittico vitigno – territorio – annata

Il vino è cultura, di questo siamo fermamente convinti. Il vino si esprime partendo dalla vite. Ogni vite che piantiamo è la nascita di questa espressione artistica. In un bicchiere di vino si riassume il territorio, la storia e il lavoro dell’uomo che da millenni si dedica alla viticoltura.
In Italia le persone sono orgogliose dei vini del proprio territorio come lo sono dei loro monumenti, per il legame millenario che si è creato.

Il vigneto modella il territorio e noi come viticoltori abbiamo questa responsabilità. Penso che sia nostro dovere coltivare in armonia con la natura e col minor impatto possibile sull’ambiente. Questa armonia si raggiunge ricercando sinergie in quel che l’ecosistema offre, piuttosto che con interventi chimici, come la promozione di un naturale equilibrio tra insetti utili e parassiti oppure una corretta gestione di piante da sovescio e cover crops per riequilibrare e rigenerare la microflora e gli elementi nutritivi del terreno.

La certificazione biologica parte nel 2008 ma non lo definisco l’anno zero. Alla certificazione biologica ci sono arrivato attraverso un percorso che mi ha spinto a valorizzare la vite attraverso un minor impatto ambientale.

Questi sono i valori che ritrovate in ogni nostra bottiglia oltre alle sensazioni autentiche del territorio dei Colli Orientali.
Indirizzo:

VIA CASE RUBINI 1, 33043 CIVIDALE DEL FRIULI UD


Orari:

venerdì 10:00 - 13:00 | 13:00 - 17:00
sabato 10:00 - 13:00 | 13:00 - 17:00


Altri giorni su prenotazione


Telefono:

04321847443


Impegno nella sostenibilità

Autovalutazione dell’attività aziendale sui 3 ambiti della sostenibilità: ambientale, economica e sociale.

GRI Sostenibilità Ambientale
GRI Sostenibilità Sociale
GRI Sostenibilità Governance


Impegno per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)

Stato di realizzazione aziendale nel contesto delle sfide definite dall’ONU per uno sviluppo sostenibile globale.

I nostri punti di forza

  • azienda Biologica
  • vini autoctoni del territorio
Ottenuto da una lenta infusione di erbe e frutta in vino Pignolo, vinificato con cura dopo un appassimento delle uve e invecchiato in fusti di rovere. Grazie alla naturale intensità del vino questo vermouth è preparato senza aggiunta di coloranti. Un vermouth di qualità unica dove si distingue il carattere del vino arricchito delle note botaniche di assenzio, santoreggia e arancio dolce. Un vermouth da gustare liscio, accompagnato con del cioccolato fondente, o da mixare